Dall’ultimo monitoraggio dell’Istituto Superiore di Sanità solo il Molise risulta con un indice Rt superiore a 1, anche nel limite inferiore (il range nazionale va tra lo 0,75 e lo 0,98), compatibile quindi con uno scenario di tipo 2. Il report fa riferimento al periodo 6-19 gennaio, che ha mostrato un indice Rt medio nazionale calcolato sui casi sintomatici pari a 0,84, tendenzialmente “in diminuzione”. Il Molise è quindi l’unica regione al momento ad alto rischio. Ciononostante il Ministero della Salute l’ha collocato ancora nella fascia gialla, lasciando alla Regione facoltà di adottare contromisure per il contenimento del contagio e in ogni caso monitorando la situazione, la quale, se dovesse peggiorare nelle prossime due settimane, potrebbe far scattare l’innalzamento del livello di guardia e delle restrizioni. Per quanto riguarda la situazione delle altre regioni, da lunedì 1 febbraio l’Italia cambia colore. Entrano in zona arancione la Puglia, la Sardegna, la Sicilia, l’Umbria e la Provincia di Bolzano. Le altre saranno gialle. Resta invariato il divieto di spostamento tra regioni contenuto nell’ultimo Dpcm.
giovedì 21 Agosto 2025 - 09:20:23 AM
News
- Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026
- Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia
- Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana
- Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco
- Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”
- Concerto di Anna Pepe a Campobasso, domenica sera navette gratuite per l’area stadio
- Dal 25 al 30 agosto in Molise l’International Cup di Iron Hockey, prima volta in Italia
- Liscione-Occhito, dal Governo confermano progetto. Gravina: “Il Molise resta fuori dalle scelte”