Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 5 Settembre 2025 - 10:29:24 PM
News
  • Serie C. Il Campobasso sul campo del Carpi. Zauri: “Squadra organizzata, noi consapevoli della nostra forza”. VIDEO
  • Presentati i Campionati Italiani Juniores di bocce
  • Walter Veltroni ospite della seconda giornata del Festival letterario di Castel del Giudice
  • Ennesima tragedia nei campi: trattore si ribalta, morto 47enne
  • Responsible, sindacati proclamano stato di agitazione
  • Termoli, nuova struttura sportiva e riqualificazione campo calcetto a Colle Macchiuzzo
  • Gigafactory, Appendino a Termoli: “Subito reddito integrativo per i lavoratori con contratto di solidarietà”
  • La prevenzione fa tappa a Termoli, screening in Piazza del Papa
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Imu, non passa l’odg sull’abbassamento delle aliquote. Pascale e D’Alessandro: “La crisi resta e le tasse aumentano”

Imu, non passa l’odg sull’abbassamento delle aliquote. Pascale e D’Alessandro: “La crisi resta e le tasse aumentano”

0
Di MoliseTabloid il 30 Gennaio 2021 Amministrativa, Politica
img

Un ordine del giorno sull’IMU per chiedere al Consiglio comunale di Campobasso una modifica delle aliquote, al fine di garantire respiro a tutti i contribuenti e, dunque, scongiurare ulteriori chiusure dovute anche all’esasperazione dell’oggettivo aumento quotidiano di tante e nuove tassazioni. A presentarlo, nell’ultimo Consiglio comunale, il gruppo Lega Salvini Premier con i consiglieri comunali Alessandro Pascale (primo firmatario), Alberto Tramontano e Maria Domenica D’Alessandro. “Abbiamo chiesto un ridimensionamento dell’IMU – ha affermato il consigliere comunale Alessandro Pascale – perché stiamo vivendo un’emergenza sanitaria e i cittadini, sia in forma privata che sotto forma di aziende e imprese, stanno oltremodo soffrendo, a causa delle limitazioni normative anti-Covid. La pandemia è in corso e anche alla fine dell’emergenza sanitaria si faranno sentire gli effetti della crisi. La crisi economica proseguirà ben oltre la fine della pandemia. Avevamo ravvisato la necessità che l’amministrazione comunale dovesse tutelare la sopravvivenza delle attività che persistono sul territorio e provvedono a contribuire al benessere del settore economico e produttivo della città, visto che ogni giorno assistiamo all’abbassamento delle saracinesche dei negozi in maniera definitiva, così come testimoniano i dati della Camera di Commercio. Sono tanti i cittadini, che a causa dell’emergenza sanitaria hanno perso il proprio posto di lavoro. Con 19 no, un astenuto e 9 voti favorevoli il nostro ordine del giorno è stato bocciato – prosegue Pascale. – Il Movimento 5 Stelle, nella passata legislatura, all’opposizione, avevano duramente attaccato il bilancio dell’amministrazione Battista e, oggi, ripropongono un bilancio quasi copia e incolla. Molte tassazione non sono cambiate, molte altre sono aumentate. Pensiamo alla TARI, nonostante la differenziata dovrebbe produrre reddito, ma i cittadini si sono visti un aumento in bolletta. I cittadini devono sapere che questa è l’amministrazione comunale delle tasse. Un governo e un’amministrazione capace non dicono no, ma trovano le soluzioni per il bene dei cittadini – conclude Pascale. – Questa amministrazione ha votato no al dispositivo di un ordine del giorno che chiedeva di ritrattare la delibera e trovare eventuali situazioni per diminuire l’imposta”. Secondo Maria Domenica D’Alessandro “la città di Campobasso pian piano si sta spegnendo, le attività commerciali fanno fatica a sopravvivere e tante hanno deciso di chiedere i battenti, mentre altre, sperando in una prospera ripresa, stanno aspettando i ristori previsti che tardano ad essere erogati causando ulteriori difficoltà ai beneficiari. Tra i più colpiti dalla crisi – prosegue D’Alessandro – sicuramente i ristoratori ed i piccoli artigiani. I primi costretti a lavorare solo a pranzo garantendo l’asporto serale che, nel nostro capoluogo, resta poco diffuso. I secondi, già prima dell’emergenza sanitaria in affanno, ora sono allo stremo. In alcuni giorni non incassano un euro. Eppure, proprio gli artigiani, molto spesso, sono un anello fondamentale anche nelle grandi distribuzioni. Il timore che piccoli e caratteristi negozietti possano chiudere definitivamente pian piano si sta concretizzando. Serve pertanto intervenire dando un piccolo supporto al tessuto economico-commerciale della città. Auspicabile sarebbe sospendere, e non rinviare, per qualche mese, il pagamento della tassa sui rifiuti da parte dei ristoratori ed offrire un minimo contributo economico per il pagamento dell’affitto agli artigiani. Stanziare quindi delle risorse destinate ad offrire una boccata di ossigeno a queste categorie rappresenterebbe certamente un aiuto ma anche un messaggio di speranza”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Termoli, nuova struttura sportiva e riqualificazione campo calcetto a Colle Macchiuzzo

5 Settembre 2025

Gigafactory, Appendino a Termoli: “Subito reddito integrativo per i lavoratori con contratto di solidarietà”

5 Settembre 2025

Presidio per Gaza a Campobasso, sostegno alla Global Sumud Flotilla

5 Settembre 2025

Ultimi articoli

Serie C. Il Campobasso sul campo del Carpi. Zauri: “Squadra organizzata, noi consapevoli della nostra forza”. VIDEO

5 Settembre 2025

Presentati i Campionati Italiani Juniores di bocce

5 Settembre 2025

Walter Veltroni ospite della seconda giornata del Festival letterario di Castel del Giudice

5 Settembre 2025

Ennesima tragedia nei campi: trattore si ribalta, morto 47enne

5 Settembre 2025

Responsible, sindacati proclamano stato di agitazione

5 Settembre 2025

Termoli, nuova struttura sportiva e riqualificazione campo calcetto a Colle Macchiuzzo

5 Settembre 2025

Gigafactory, Appendino a Termoli: “Subito reddito integrativo per i lavoratori con contratto di solidarietà”

5 Settembre 2025

La prevenzione fa tappa a Termoli, screening in Piazza del Papa

5 Settembre 2025

Contributi Pac, Coldiretti e Associazione Allevatori incontrano 40 imprenditori zootecnici

5 Settembre 2025

Presidio per Gaza a Campobasso, sostegno alla Global Sumud Flotilla

5 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:29 pm, 09/05/2025
temperature icon 20°C
cielo sereno
78 %
1019 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 2%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:31 am
Tramonto: 7:29 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}