In Molise è stata accertata la variante inglese del coronavirus. La conferma arriva dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Abruzzo e Molise che ha analizzato in questi giorni un centinaio di campioni inviati dall’Asrem. Fra stasera e domani, fa sapere il direttore generale dell’Azienda Sanitaria, Oreste Florezano, che ha parlato di primi responsi, “arriverà la relazione completa dell’Istituto“. Nelle prossime ore, quindi, si conosceranno maggiori dettagli. Tale variante, come è stato ribadito a livello nazionale, non è maggiormente pericolosa del virus finora conosciuto ma si presenta con un più alto indice di trasmissibilità. In sostanza, il soggetto “infetto” è maggiormente contagioso. “Per tale motivo è importante rispettare le disposizioni anti Covid, dall’uso corretto delle mascherine al distanziamento“, ha affermato Florezano. “Il mio invito è prestare, ancora più di prima, maggiore attenzione“. C’è poi l’altro aspetto che dovrebbe rendere relativamente ottimisti, ossia l’efficacia del vaccino anche sulla variante inglese. “Il vaccino resta idoneo“, assicura il dg Asrem. Inoltre il Molise si sta munendo del sequenzimetro, strumento in grado fra l’altro di individuare le varianti del coronavirus. La prima gara d’appalto non è andata a buon fine e si sta procedendo all’espletamento della seconda.
				
	martedì 4 Novembre 2025 - 11:47:36 AM				
							
				
	News
	
				- Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
 - ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne
 - Agenzia Entrate, aumenta assistenza: consulenze extra orario su servizi fiscali, catastali e pubblicità immobiliare
 - Esenzione dell’Irap al Terzo Settore, Massaro scrive a Roberti e a Passarelli
 - Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
 - Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
 - Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
 - Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
 

									 
					
  
  
  
  