Sono 12 le regioni e province autonome che nei prossimi giorni potrebbero passare in fascia arancione in termini di misure di contenimento anti Covid. Fra queste c’è anche il Molise. Il monitoraggio di venerdì infatti servirà da bussola per la futura decisione del Governo. L’obiettivo è chiaro: prevenire o comunque limitare gli effetti di una terza ondata dell’epidemia da Covid 19 provocata dalle varianti del virus. Il timore degli scienziati è che nell’arco di due o tre settimane questa mutazione possa risultare prevalente rispetto al virus finora conosciuto, con effetti che rischiano di essere drammatici, come peraltro sta già avvenendo in altri Stati europei. La circolazione delle variante è stata accertata anche in Molise, con conseguente innalzamento dei livelli di guardia nelle strutture sanitarie. Inoltre le pressioni sul sistema sanitario locale negli ultimi giorni si stanno facendo maggiormente sentire, con posti letto ormai saturi al Cardarelli per i pazienti Covid che hanno bisogno di maggiore assistenza e il ricorso a nuove strutture – è tornato al centro del progetto il Vietri di Larino, – su cui al momento però non c’è ancora una decisione definitiva. Proprio la valutazione dei diversi parametri determinerà la scelta del Governo per una regione che finora ha solo rischiato ma è sempre rimasta in fascia gialla, con zone rosse locali, l’ultima – la più grande in Molise da inizio emergenza – quella che ha coinvolto e sta riguardando ben 28 comuni del Basso Molise. Le regioni che rischiano di ‘salire’ di fascia sono Lombardia, Lazio, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Marche e Piemonte (le principali), a cui si aggiungerebbero Molise, Abruzzo, Basilicata, Liguria, Umbria e Provincia di Trento.
venerdì 31 Ottobre 2025 - 12:30:55 AM
News
- Isernia: auto si ribalta nel centro abitato, un ferito incastrato nell’abitacolo. VIDEO
- Macbeth, Carmen, Lina Sastri e tante risate: presentata la nuova stagione del Teatro Savoia
- Aggressione vicino a un locale: Dacur per 5 giovani, attività sospesa per 7 giorni
- Serie C. Il Campobasso nel mirino della Procura Federale: deferimento per una vecchia pendenza (sanata) di 14mila euro
- Incidente sulla Statale 17, mezzo pesante fermo sulla carreggiata: traffico deviato
- Cambio di appalto, 156 dipendenti 3G rischiano trasferimento. Andreola: “Subito un tavolo prefettizio”
- Ponte di Ognissanti, a Campobasso iniziative al cimitero per garantire maggiore sicurezza e fruibilità
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni



