Ancora una settimana di intenso lavoro della Polizia Stradale sull’intero territorio nazionale, culminata ieri, 17 febbraio, con una intensa attività operativa di screening dei veicoli circolanti, che in Abruzzo e Molise si è realizzata con numerosi controlli sulle autostrade e sulle principali arterie stradali ed un notevole impiego di pattuglie della Polizia Stradale, anche in abiti civili, coadiuvate da un elicottero del Reparto Volo e dalle Unità Cinofile della Polizia di Stato. L’attività, che si è protratta per l’intera giornata, ha avuto come obiettivo la verifica della cosiddetta “normativa sociale” (tempi di guida e riposo) dei mezzi commerciali, il contrasto dell’alterazione dei cronotachigrafi e la verifica incrociata degli elementi identificativi dei veicoli, per il controllo di assicurazione, revisione e contrasto del fenomeno del riciclaggio. Nel corso dei controlli svolti nelle provincie di L’Aquila, Teramo, Campobasso ed Isernia sono stati controllati complessivamente 304 persone e 289 veicoli e contestate 142 violazioni. Nella provincia pentra, i servizi sono stati effettuati lungo la SS17: in località Pettoranello del Molise ed in località Castelpetroso da pattuglie delle Sezioni Polizia Stradale di Campobasso e Isernia. Le dieci pattuglie hanno controllato 88 veicoli, 33 rimorchi e 99 persone; delle 35 violazioni al codice della strada contestate, ben 5 sui tempi di guida e riposo dei mezzi pesanti, 2 sovraccarichi e 6 sulla carta di circolazione.
lunedì 3 Novembre 2025 - 10:56:10 PM
News
- Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
- Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
- Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
- Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
- “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo
- Innovazione, sviluppo e investimenti esteri: il Molise alla Selecting Italy 2025
- Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
- Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni



