In seguito alla legge del 30.12.2018 n. 145 che disciplinava l’assegnazione di contributi ai comuni per investimenti relativi ad opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio, lo scorso 15 settembre del 2020, con una delibera di Giunta Comunale, l’Amministrazione di Campobasso si attivava per richiedere al Ministero dell’Interno un finanziamento complessivo di € 4.660.000,00 per la realizzazione di una serie di importanti opere sul territorio cittadino. Ebbene, è notizia di questi giorni l’ottenimento del finanziamento richiesto da parte del Comune di Campobasso ed è lo stesso primo cittadino, il sindaco Roberto Gravina, insieme all’assessore ai Lavori Pubblici, Giuseppe Amorosa, a darne conto. “L’erogazione del contributo del 20% del finanziamento ottenuto per le opere che avevamo individuato ed indicato come finanziabili, arriverà, secondo quanto stabilisce il programma ministeriale, nelle prossime settimane”, ha detto Gravina. “Così come da noi richiesto, il Ministero ha ritenuto valide le nostre proposte per il finanziamento dei lavori che avevamo appositamente provveduto a presentare già nel settembre scorso – ha sottolineato l’assessore Amorosa. – Al Comune di Campobasso sono stati così riconosciuti contributi pari a € 965.000,00 per il consolidamento della Collina Monforte; un contributo pari a € 965.000,00 per risagomatura e consolidamento degli argini del torrente Scarrafone; un contributo pari a € 250.000,00 per consolidamento, smottamento e canalizzazione delle acque di scorrimento superficiale strada Colle Leone (di sotto); un contributo pari a € 400.000,00 per la frana Contrada Macchie; € 500.000,00 per consolidamento frane S. Stefano presso canile e cimitero, e altri€ 600.000,00 per consolidamento frana sul versante S. Stefano della Fondovalle “Rivolo”. Inoltre – ha spiegato Amorosa – per la demolizione e ricostruzione della scuola dell’infanzia di Via Tiberio, abbiamo ottenuto un contributo pari a € 980.000,00. Per quest’ultima opera ammessa al finanziamento, bisogna attendere il prossimo stanziamento delle risorse economiche.” Il decreto di assegnazione dei contributi prevede di affidare i lavori per la realizzazione delle opere entro i termini di dieci mesi per le opere fino a 750.000,00, mentre per quelle superiori a detto importo ci sono 15 mesi di tempo.
giovedì 18 Settembre 2025 - 01:08:10 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”