Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio finalizzati in particolare alla verifica del rispetto da parte dei cittadini delle misure di contenimento anti-covid, la Polizia di Stato di Campobasso ha effettuato diversi posti di controllo sia a Campobasso che in provincia. Durante tale attività gli agenti della Questura di via Tiberio hanno sottoposto a controllo tre giovani, originari di Campobasso, che incuranti delle limitazioni attualmente in vigore sugli spostamenti fra comuni e regioni si sono recati a San Severo, in un quartiere noto per lo spaccio di sostanze stupefacenti, a bordo dell’auto di uno di essi. I poliziotti, in borghese, sono riusciti ad intercettare la Fiat Punto sulla quale viaggiavano i tre campobassani. Al momento del controllo, a bordo della vettura erano presenti tre persone, due uomini, uno dei quali alla guida dell’auto, ed una donna, moglie di quest’ultimo, rispettivamente di 21, 26 e 22 anni. I due coniugi, da accertamenti esperiti, sono risultati entrambi tossicodipendenti e genitori di un bambino in tenerissima età. Dopo aver identificato gli occupanti del veicolo, il personale della Polizia di Stato ha proceduto alla perquisizione personale e veicolare, nel corso della quale sono stati rinvenuti, occultati negli slip del passeggero, tre involucri in cellophane termosaldati contenenti 60 grammi circa di eroina, verosimilmente destinata allo spaccio ed immediatamente sequestrata. Il giovane trovato in possesso dello stupefacente è stato tratto in arresto dagli agenti per detenzione finalizzata allo spaccio di sostanza stupefacente e condotto presso la propria abitazione per essere sottoposto agli arresti domiciliari, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria competente. L’altro giovane a bordo dell’auto è stato invece denunciato in stato di libertà per concorso nel medesimo reato. A tutti e tre i protagonisti della vicenda sono state inoltre contestate le sanzioni amministrative previste dall’attuale normativa anti-covid. Nei prossimi giorni, in occasione dell’approssimarsi delle festività pasquali, proseguiranno sempre più serrati i controlli della Polizia di Stato finalizzati alla verifica sul rispetto delle regole in materia di contenimento dell’emergenza sanitaria in atto sia al contrasto dei reati in genere.
sabato 24 Maggio 2025 - 09:11:21 AM
News
- “I colori dell’Autismo”, donati materiali ludici alla Smile Room del Neuromed
- Strade Provinciali, tagliati fondi per il 70%. Puchetti: “Pesanti conseguenze per la programmazione”
- Gtm, sindaco Balice incontra Uiltasporti: “Lavoratori sono priorità nel dialogo con l’azienda”
- Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni
- Forza Italia, Roberti agli Stati Generali del Mezzogiorno: “Governo impegnato per colmare le distanze”
- Borsa del Turismo Esperienziale, prima edizione in Molise. Pubblicato il bando
- Ispra, marcati altri sei fratini con inanellamento. Ecco i nomi scelti
- Ripristinate le ultime due urne che ospitavano le reliquie di San Pardo