Nel tardo pomeriggio di ieri una gazzella del Nucleo Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Venafro, nel corso di un ordinario servizio di controllo della circolazione stradale, intercettava due utilitarie che gareggiavano in velocità lungo la SS.85, appena fuori dell’abitato di Venafro, mentre affrontavano curve pericolose sorpassandosi a vicenda. I militari, non senza qualche difficoltà, sono fortunatamente riusciti comunque a fermare entrambe le utilitarie prima che potesse accadere una tragedia. Gli accertamenti prontamente eseguiti con etilometro in dotazione consentivano di stabilire che uno dei conducenti, di un comune vicino, era in stato di ebbrezza alcolica, con tasso alcolemico di g/l 1,64 e, pertanto, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria competente e si è proceduto al ritiro della patente di guida. Il medesimo ora dovrà affrontare il conseguente processo. Non meglio è andata all’altro automobilista, anch’esso della zona, nei cui confronti è stata ritirata la patente per guida pericolosa e contestata una cospicua sanzione amministrativa. In questi giorni numerose sono state le sanzioni per violazioni al Codice della Strada contestate dai militari della Compagnia Carabinieri di Venafro che, anche in relazione all’imminenza delle feste Pasquali, hanno incrementato i servizi di controllo della circolazione stradale. Porsi alla guida dopo avere assunto alcolici è pericoloso e può condurre a tragedie che, in questo caso, sono state evitate per il pronto intervento dei Carabinieri.
lunedì 27 Ottobre 2025 - 11:48:04 AM
News
- Grano e contratti di filiera, Coldiretti “sceglie” Cai. Incontro con i soci
- La Magnolia junior interrompe la striscia ‘nera’, superato il Bari
- Esordio con il sorriso per gli Spike Devils, affermazione al tie-break a Vinchiaturo contro il Modica
- Rally, l’influenza blocca Testa: il driver molisano costretto a chiudere la stagione con un ritiro a Como
- Conservatori italiani, la presidente del “Perosi” D’Addona a Padova con la ministra Bernini
- Insufficienza cardiaca e comorbilità, esperti a confronto nella sede Asrem per migliorare percorso cure
- Truffe anziani, malintenzionati sempre più abili (e subdoli): nuove segnalazioni. I consigli dei Carabinieri
- Atto disumano, ignoti gettano acido addosso a cane di proprietà



