L’anniversario della Liberazione, che è coinciso con una bellissima giornata primaverile, dopo giorni di maltempo e basse temperature, è stato celebrato in diverse forme e più appuntamenti, anche non direttamente riferite al ricordo della vittoria partigiana contro il regime nazifascista e alle vittime della guerra. Le restrizioni anti Covid hanno limitato le manifestazioni, tuttavia promotori e organizzatori hanno portato in piccola parte e nel rispetto del distanziamento sociale le persone in strada per brevi momenti di condivisione. A Campobasso in piazza della Vittoria una rappresentanza di istituzioni e associazioni ha preso parte all’omaggio ai Caduti sotto al Monumento, con la deposizione di due corone d’alloro. In via Martiri della Resistenza è stato inaugurato il murale donato dall’artista Claudia Romagnoli, in arte Croma, agli abitanti del quartiere. Lungo il Corso invece un gruppo di artisti ha voluto dare vita ad un flashmob silenzioso in vista delle graduali riaperture delle attività a partire da domani 26 aprile.
giovedì 28 Agosto 2025 - 10:41:14 AM
News
- Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise
- Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica
- Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”
- Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO
- Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise
- In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne
- Di Lucente: “Dr conferma 70 milioni di euro di investimenti e 300 nuovi posti di lavoro in Molise”
- Disturbo dello spettro autistico, Comune riapre termini avviso sui percorsi triennali di sostegno