Denuncia all’Autorità Giudiziaria, patente ritirata e segnalazione alla Prefettura di Napoli quale assuntore di stupefacenti, per un uomo residente nel capoluogo campano, sorpreso la mattina del 10 maggio da una pattuglia della Polizia Stradale di Isernia mentre guidava sotto l’effetto di stupefacenti. I precedenti di polizia dell’uomo, il suo stato di agitazione e la sintomatologia evidenziata, hanno fatto insospettire i poliziotti che lo avevano fermato sulla S.S.85 all’altezza di Sesto Campano: un controllo visivo all’interno dell’abitacolo ha evidenziato la presenza di un astuccio trasparente contenente alcuni involucri contenenti della sostanza stupefacente, immediatamente sequestrata, che l’uomo ha ammesso di detenere per uso personale. L’uomo è stato accompagnato presso l’ospedale “Veneziale” di Isernia, dove sono state effettuate le analisi cliniche che hanno evidenziato la sua positività alla cocaina e ai cannabinoidi, mentre le analisi condotte presso il Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica della Questura di Isernia hanno permesso di accertare che la sostanza stupefacente consisteva in complessivi 5,4 grammi di hashish e marijuana. Ora per l’uomo si prospetta un lunga sospensione della patente di guida, un procedimento penale per guida sotto l’effetto di stupefacenti e l’inizio di un percorso terapeutico e socio-riabilitativo di recupero sotto la vigilanza della Prefettura.
martedì 2 Settembre 2025 - 01:37:41 PM
News
- Momenti di ansia su Monte Vairano: cercatore di funghi perde l’orientamento, rintracciato dai Vigili del Fuoco
- Campobasso: Armini si aggiunge al muro difensivo, a centrocampo arriva Gargiulo
- Premio letterario “Michele Buldrini”, ultimi giorni per partecipare
- Sonika Art Festival, il 5 settembre di scena il sound crossmediale ed eclettico di A Smog Museo e Archivio Futuro
- Incendio in Alto Molise, Carabinieri individuano responsabile
- Promozione della pratica sportiva sul territorio, firmato accordo tra Comune e Decathlon
- Parco del Matese, “senza intesa di istituzioni e territorio non si può fare”: Romano presenta ricorso al Capo dello Stato
- Si erano salutati dopo la maturità, dopo 50 anni per la prima volta di nuovo tutti insieme