Notte brava per quattro ragazzi che sabato notte si aggiravano per la città di Venafro a bordo di un’autovettura in violazione del coprifuoco: gli agenti della Polizia Stradale di Isernia, nell’ambito dell’attività di controllo e contrasto del fenomeno delle “stragi del sabato sera”, hanno fermato l’auto, con a bordo i quattro giovani, che circolava con andamento anomalo e hanno controllato gli occupanti. Il conducente, un giovane di 28 anni, ha subito evidenziato i classici sintomi di chi si trova in stato di ebrezza, per cui si è subito proceduto al controllo con l’etilometro in dotazione. Il responso dell’apparecchio ha confermato i sospetti degli operatori, segnando un tasso alcolemico pari a quasi 4 volte il massimo consentito dalla legge: immediati i provvedimenti di ritiro della patente e di affidamento del veicolo ad un altro conducente per il rientro al domicilio. Ovviamente gli operatori hanno proceduto a verificare anche la regolarità della presenza in strada dei quattro giovani in orario notturno, accertando che non vi era nessuno dei motivi, previsti dall’ultimo DPCM in materia di misure anti COVID, che la giustificasse. Tutti i quattro occupanti, fra i quali un giovane appena maggiorenne, dovranno dunque pagare la prevista sanzione di 533 euro per non aver rispettato il “coprifuoco”.
martedì 28 Ottobre 2025 - 01:05:03 PM
News
- Crack e cocaina in città: arrestate due coppie di coniugi | Anche i figli usati come corrieri. VIDEO
- Finanza: scoperte 4 lavoratrici in “nero” in un locale, conto “salato” per il gestore
- Bivio per il Cardarelli al buio, FdI chiede ripristino illuminazione e potenziamento impianti
- Neuromed, asportato tumore di 44 chili: riuscito delicato intervento di Neuro Orto Plastica
- Papa Leone XIV benedice la statua della Madonna Immacolata di Ururi in piazza San Pietro
- Incendio in un piazzale di sosta, due pullman divorati dalle fiamme
- Donne e salute, Petacciato si tinge di rosa: nasce delegazione Lilt nel comune bassomolisano
- Un gioco da tavolo ideato da due campobassani per promuovere la sicurezza in edilizia, presentato alla Fiera di Bari



