Hanno impiegato oltre un anno di drammatica telenovela per coinvolgere il Vietri di Larino nella gestione dell’emergenza Covid. Alla fine la struttura frentana, potenziale candidata nel 2020 ad essere l’hub regionale per il trattamento dei pazienti positivi, è stata scelta per la riabilitazione post-Covid. E’ finalmente terminata la realizzazione del reparto ad hoc e domani 21 maggio, alle ore 10.30, sarò presentato alla stampa per l’inaugurazione, in presenza del governatore Donato Toma, del dg Asrem Oreste Florenzano e del direttore del distretto sanitario di Termoli, Giovanni Emilio Giorgetta. Una realizzazione un po’ tardiva, visto che ormai il peggio è passato e rimangono poco più di 200 positivi in regione e una ventina di ospedalizzati, con l’auspicio che il trend continui a scendere e la campagna vaccinale faccia il resto. In ogni caso per coloro che ancora hanno bisogno di cure e per eventuali nuovi pazienti che in futuro potrebbero essere ricoverati per Covid, sarà un punto di riferimento per la riabilitazione, viste le conseguenze che le forme gravi dell’infezione hanno sull’organismo, tenendo infine presente l’incognita varianti.
venerdì 7 Novembre 2025 - 07:57:15 PM
News
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati
- Isernia, terminati i lavori sul ponte Cardarelli. Sabato la riapertura al traffico
- Al Neuromed il corso integrato di neuroimaging
- La Nueva Ola, a Campobasso torna il Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano



