Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 15 Settembre 2025 - 10:05:11 AM
News
  • Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato
  • Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”
  • Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
  • Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
  • Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
  • Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
  • Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
  • Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Bifernina, “incubo” semafori fino a metà luglio. Da Anas 140 milioni di euro per la sicurezza dei viadotti del Liscione

Bifernina, “incubo” semafori fino a metà luglio. Da Anas 140 milioni di euro per la sicurezza dei viadotti del Liscione

1
Di MoliseTabloid il 28 Maggio 2021 Attualità, In Primo Piano
img

Passano gli anni ma è sempre la stessa musica. A volte anche più stonata. Sulla Bifernina, ossia la principale strada di collegamento fra l’area interna e la costa, quando arriva la primavera inizia l’incubo per gli automobilisti che si protrae fino ad almeno metà estate. I lavori di manutenzione, di messa in sicurezza, di ripristino della pavimentazione stradale, e così via, sono ormai una prassi, al punto che gli utenti ci hanno fatto il ‘callo’.

Purtroppo il problema è sempre lo stesso: trattandosi di una Statale a singola corsia per ogni senso di marcia – salvo che in alcuni e brevi tratti, – già un senso unico alternato regolamentato da appositi semafori comporta un rallentamento della viabilità, figuriamoci gli effetti derivanti da 6 semafori, ossia il numero a cui si è arrivato in questo momento. Andare da Bojano e Campobasso a Termoli, e viceversa, in questi mesi è una vera e propria odissea. Nelle ore di punta – o anche durante i giorni non trafficati, qualora la sfortuna volesse far trovare al malcapitato automobilista sempre il rosso – si impiegano circa due ore di viaggio.

Un’eternità per essere la strada principale della regione composta di 75 km. Si potrebbe fare a gara con il “velocissimo” treno che dal capoluogo, attraversando diversi comuni, arriva a Termoli. Anche nelle scorse ore file interminabili hanno caratterizzato i punti centrali della Bifernina, in particolare quelli a ridosso della diga del Liscione. Questo incubo potrebbe andare avanti fino a metà luglio, quando i lavori dovrebbero essere sospesi. La stima arriva dall’Anas che ha reso noto un investimento di oltre 140 milioni di euro per la Statale 647 al fine di aumentare la sicurezza e il comfort di guida dei viadotti ‘Molise 1’ e ‘Molise 2’ che insistono sull’invaso artificiale della diga del Liscione nel territorio di Guardialfiera.

Durante il periodo estivo, dal 15 luglio al 15 settembre, le lavorazioni sul viadotto ‘Molise 1’ saranno sospese mentre sul viadotto ‘Molise 2’, d’intesa con la Regione, sono in fase di esecuzione i lavori per il ripristino della viabilità alternativa che verranno ultimati entro giugno prossimo. Il ripristino della viabilità alternativa consentirà l’eliminazione dei semafori presenti sul viadotto riducendo i disagi per il traffico. Nei fine settimana di fine luglio e agosto, Anas aumenterà i presidi del personale su strada per gestire la viabilità nei pressi delle aree di cantiere al fine di rendere più scorrevole il traffico garantendo così il minor disagio possibile all’utenza in transito sulla statale.

Gli interventi ai viadotti del Liscione.
Per il viadotto ‘Molise 1’ sono in corso due interventi, per un totale di investimento lordo di circa 100 milioni di euro. I due interventi sono finalizzati alla messa in sicurezza statica e all’adeguamento delle barriere di sicurezza, al consolidamento e impermeabilizzazione degli impalcati, nonché al miglioramento sismico di tutto il viadotto. Il primo intervento prevede la messa in sicurezza statica dell’impalcato, l’adeguamento delle barriere di sicurezza con installazione di una barriera bordo ponte con profilo salva-motociclista, il consolidamento e l’impermeabilizzazione degli impalcati nonché il miglioramento sismico dell’opera, tramite la installazione di appoggi e ritegni antisismici che saranno installati a seguito del sollevamento degli impalcati. Gli interventi, fa sapere l’Anas, saranno realizzati mantenendo in esercizio il viadotto senza prevederne la chiusura per tutta la durata dei lavori. L’intervento prevede un investimento lordo di 70 milioni di euro ed è stato interamente progettato tramite 16 lotti funzionali, ciascuno con importo di 5 milioni di euro circa, dei quali quattro in fase di esecuzione e due in fase di completamento e ulteriori; altri tre sono in fase di consegna dei lavori. Il secondo intervento, con un investimento lordo di circa 30 milioni di euro, prevede dal punto di vista progettuale, la verifica delle pile e delle fondazioni dell’intero viadotto ‘Molise 1’ con la progettazione esecutiva di cinque interventi finalizzati al consolidamento strutturale delle pile e delle fondazioni del viadotto. Tale intervento è in fase di avanzata progettazione che sarà completata entro giugno 2021 per consentire la immediata esecuzione degli interventi previsti. Per quanto riguarda il viadotto ‘Molise 2’, il cui valore dell’investimento complessivo ammonta a circa 41 mln di euro, sono in programma lavori di manutenzione per l’adeguamento sismico, la sostituzione delle barriere metalliche di sicurezza con l’installazione di nuove barriere bordo ponte ‘H4’ con profilo salva-motociclista e per lo smaltimento e depurazione delle acque della piattaforma stradale. Per conseguire l’adeguamento sismico dell’opera si prevede il sollevamento di tutti gli impalcati e l’installazione di isolatori sismici. Gli interventi saranno realizzati mantenendo in esercizio il viadotto senza prevederne la chiusura per tutta la durata dei lavori. (fonte Ansa)

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”

14 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga

13 Settembre 2025

Ultimi articoli

Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato

14 Settembre 2025

Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”

14 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO

12 Settembre 2025

Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale

12 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:05 am, 09/15/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
74 %
1021 mb
2 Km/h
Vento: 1 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:41 am
Tramonto: 7:11 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}