Circa ottanta bambini della scuola dell’infanzia “San Giovanni Bosco” di Isernia sono stati protagonisti di un incontro con il maresciallo Gina Di Grazia e con l’appuntato Maria Assunta Zampini, del corpo della polizia municipale, che hanno spiegato ai piccoli alunni quelli che devono essere i giusti comportamenti da tenere per il rispetto del codice della strada. Si è trattata d’una iniziativa nata dalla collaborazione fra Comune e mondo della scuola, voluta dal sindaco Giacomo d’Apollonio, dall’assessore all’istruzione Eugenio Kniahynicki e dal dirigente scolastico Giuseppe Posillico. I bambini hanno ricevuto una costruttiva lezione di educazione stradale, apprendendo come si devono comportare quando sono pedoni o ciclisti, oppure quando circolano sul monopattino. Sotto la guida di Di Grazia e Zampini, si sono anche trasformati in vigili urbani, con tanto di divisa, fischietto, paletta e taccuino per le contravvenzioni. I ragazzi hanno mostrato molto interesse per gli insegnamenti ricevuti, e hanno fatto un’esperienza che ricorderanno a lungo e che certamente li renderà utenti della strada rispettosi delle regole e consapevoli di dover evitare trasgressioni pericolose per se stessi e per gli altri. Giovedì prossimo, 3 giugno, l’iniziativa sarà ripetuta con i bambini della scuola dell’infanzia “San Pietro Celestino” che ha sede il località Acqua Solfurea.
giovedì 3 Luglio 2025 - 06:01:53 PM
News
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
- Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
- Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
- Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
- Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
- Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette