I Carabinieri del Nas di Campobasso, nell’ambito della sicurezza sanitaria legata all’attuale periodo di emergenza pandemica, hanno effettuato nell’ultimo periodo una serie di controlli sui veicoli impiegati nel trasporto e soccorso sanitario, con la verifica degli standard di sicurezza ed igiene delle autoambulanze. Sono 20 le postazioni 118 e 32 le ambulanze complessive oggetto di controllo, e l’esito desta non poche preoccupazioni: in quasi la metà dei casi, infatti, sono stati rilevati problemi di natura organizzativa e nel peggiore dei casi sono fuori legge. In particolare 8 ambulanze risultano non autorizzate e in parte mancanti di requisiti minimi, mentre 13 postazioni 118 hanno fatto registrare carenze organizzative e strutturali. I controlli mirati rientrano in una campagna di verifiche a livello nazionale svolta dai Carabinieri dei NAS d’intesa con il Ministero della Salute.
mercoledì 5 Novembre 2025 - 06:26:15 PM
News
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali
- Scontro in galleria auto-camion, una 20enne in ospedale
- Rubano borsa, ladri in bicicletta arrestati dai Carabinieri
- Esercitazioni in ambienti impervi, Vigili del Fuoco preparati al pericolo. FOTO



