Ambiente Basso Molise ha conferito un riconoscimento “LIDO AMICO DEL FRATINO” allo stabilimento balneare Alcione in quanto non ha effettuato la pulizia meccanica nel proprio lido, aspettando la schiusa delle uova di un nido di fratino. Un fatto eccezionale in quanto viene tutelata una specie a rischio di estinzione sovrapponendolo ad interessi economici. La presenza del piccolo limicolo è un buon indice dello stato di salute dell’intero ecosistema costiero: ogni qualvolta c’è un nido di Fratino significa che si tratta di una spiaggia correttamente tutelata e conservata. Dal 2016 la Fee, l’organismo che assegna la Bandiera blu, ha inserito tra i parametri come punto imperativo il monitoraggio della spiaggia dove è accertata la presenza del Fratino e la pulizia manuale dei tratti di spiaggia dove nidifica, proprio grazie alla richiesta di Ambiente Basso Molise. Inoltre al lido Alcione è stata assegnata anche un altro riconoscimento come “SPIAGGIA VIRTUOSA 2021”. La cerimonia di premiazione ha avuto luogo presso il lido Alcione alla presenza dell’assessore all’Ambiente Rita Colaci, una rappresentanza della Capitaneria di Porto di Termoli e alcuni ospiti tra i quali Augusta Di Giorgi ex assessore al comune di Termoli. Felici i titolari del lido i quali hanno intrattenuto gli ospiti con un gradito rinfresco.
sabato 19 Luglio 2025 - 06:35:40 AM
News
- Campobasso, preso il terzino Matteo Lanza | La favola dei Lupi sul Tg1
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire