Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 07:05:00 AM
News
  • Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
  • Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
  • Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
  • Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
  • Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
  • Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
  • Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Musica in Villa, Voci dal Castello e Rassegna Organistica: “tris” di programmi per l’estate campobassana. Tutti gli appuntamenti

Musica in Villa, Voci dal Castello e Rassegna Organistica: “tris” di programmi per l’estate campobassana. Tutti gli appuntamenti

0
Di MoliseTabloid il 23 Giugno 2021 Campobasso, Cultura
img

“Musica in città”, il cartellone musicale organizzato congiuntamente dall’associazione Amici della Musica “W. De Angelis” e dal Comune di Campobasso, è stato presentato quest’oggi nella conferenza stampa tenutasi nel cortile interno del Castello Monforte e alla quale hanno partecipato il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, l’assessore alla Cultura del Comune di Campobasso, Paola Felice, la direttrice artistica dell’associazione, Antonella De Angelis, il segretario dell’associazione, Sabatino Del Sordo, il direttore artistico che collabora per la rassegna organista, maestro Antonio Colasurdo, e la segretaria amministrativa ed artistica dell’associazione, Daniela Gargano. “Un cartellone, quello di Musica in Città nel suo complesso – ha detto il sindaco Gravina, – che coniuga alla progettualità, estesa per tutta la durata della stagione estiva, le ragioni di qualità di una proposta culturale e musicale varia che nei diversi scenari identificati trova un preciso valore aggiunto in termini anche di fruizione in sicurezza e nel rispetto delle norme – ha aggiunto il sindaco. – L’associazione Amici della Musica ha lavorato anche quest’anno di fino, portando all’attenzione dell’Amministrazione un progetto musicale che l’assessore alla Cultura Paola Felice ha saputo coordinare, non lasciando nulla al caso, organizzando modi, tempi e luoghi per far sì che vi fosse la possibilità per i campobassani, non appena è stato possibile, di avere una stagione estiva sempre piena di opportunità culturali e artistiche con appuntamenti che, anche per ciò che danno in termini di socialità, ci sono molto mancati.”

“Saranno tre le diverse location che ospiteranno gli eventi inseriti nel cartellone di Musica in Città progettato insieme all’associazione Amici della Musica W. De Angelis – ha spiegato l’assessore Felice. – La proficua collaborazione tra Amministrazione comunale e associazione Amici della Musica caratterizzerà, come già accaduto in tante situazioni precedenti, la stagione degli eventi estivi della città. Eventi che si terranno all’aperto per quanto riguarda le rassegne di Musica in Villa, con sei concerti in programma a villa De Capoa, e di Voci del Castello, rassegna che vedrà ospitare i suoi quattro appuntamenti nel cortile interno del Castello Monforte. Sarà, invece, la chiesa di S. Antonio di Padova ad accogliere i tre concerti previsti per la Rassegna Organistica 2021.” Si partirà con i concerti di “Musica in Villa”, la domenica mattina alle ore 11 nella cornice di Villa De Capoa. Il primo appuntamento è previsto per domenica 27 giugno e vedrà esibirsi Lara Molino e Giuseppe Di Falco in “Donne, Santi, Briganti”. Domenica 4 luglio sarà la volta del trio composto da Di Giovanni, Pancella e Santoleri, mentre, domenica 11 luglio, toccherà al Tile Brass Quintet. Domenica 18 luglio a Villa De Capoa ci sarà, invece, il Theate Clarinet Ensemble, domenica 25 luglio il Tetra Saxophone Quartet e domenica 1 agosto, a chiudere la rassegna di “Musica in Villa”, toccherà al Duo Fedip. Prenderà poi il via venerdì 30 luglio “Voci dal Castello”, che proporrà all’interno del cortile del Castello Monforte, per quattro venerdì sera, con inizio fissato alle ore 21, quattro diverse esibizioni. Il 30 luglio sarà di scena Maurizio Di Fulvio Trio, il 6 agosto “I Bricconcello”, il 13 agosto Giovanni Seneca Trio, il 20 agosto Pepper & the Jellies. La “Rassegna Organistica 2021” che vede come coodirettore artistico il maestro Antonio Colasurdo, si terrà, invece, nel mese di settembre, presso la chiesa di Sant’Antonio di Padova, e avrà nel suo calendario tre date. Giovedì 16 settembre, ad aprire la rassegna, ci sarà l’organista Italo Di Cioccio; giovedì 23 settembre toccherà all’organista Antonio Varriano e giovedì 30 settembre sarà la volta di Alessandro Alberga. Tutti i concerti di “Musica in Città” sono gratuiti.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025

Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO

15 Settembre 2025

Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso

15 Settembre 2025

Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO

15 Settembre 2025

Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:05 am, 09/16/2025
temperature icon 17°C
cielo sereno
91 %
1020 mb
9 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}