Il presidente della Provincia di Campobasso Francesco Roberti annuncia importanti novità che riguardano la viabilità dell’area del cratere del sisma dell’ottobre 2002:
– il cantiere di un ulteriore tratto del collegamento tra la S.S. 647 F.V. Biferno e la S.S. 87, di circa 2km, compreso tra il bivio di Provvidenti e la Stazione FF.SS. di Bonefro, sta progredendo velocemente: sono state realizzate le principali lavorazioni, tra cui le pavimentazioni e, a breve, sarà completato e aperto al traffico; l’opera è finanziata con fondi regionali ammontanti a €1.000.000,00;
– con la determinazione dirigenziale n°1065 del 30/06/2021, è stato approvato il progetto esecutivo e indetta la gara d’appalto per la messa in sicurezza della S.P. 159, nel tratto che va dalla Stazione FF.SS. di Bonefro e la Z.I. di Bonefro, che comprende il “Viadotto Bovara” interessato da un grave dissesto; l’opera è finanziata con fondi regionali FSC 2014/2020, per l’ammontare di €2.350.000,00.
Si tratta di lavori che migliorano la percorribilità di importanti tratti delle arterie stradali dell’entroterra, che costituiscono altresì valide alternative alla F.V. Biferno interessata da cantieri, restringimenti di carreggiata e da semafori.
venerdì 7 Novembre 2025 - 11:04:34 PM
News
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia” Rizzo: 1-1 al Molinari
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati
- Isernia, terminati i lavori sul ponte Cardarelli. Sabato la riapertura al traffico
- Al Neuromed il corso integrato di neuroimaging



