È una calda mattinata di giugno, da poco sono trascorse le 13, quando una pattuglia della Stazione carabinieri di Rionero Sannitico, percorrendo la statale 17, nota all’altezza del bivio “Le vigne” un furgoncino con targa straniera, fermo in panne sul ciglio della strada. I militari, intuita la situazione di difficoltà, si accostano al mezzo per dare assistenza agli occupanti. A bordo c’è un uomo, con la figlia minorenne, che parla poco italiano e ai carabinieri spiega di essere diretto verso Napoli per cercare un lavoro stagionale nelle campagne. Con sé ha poco denaro, sufficiente a mala pena per il carburante e qualche genere di conforto. Basta questo ai militari per attivarsi a sostegno dei malcapitati, coinvolgendo il primo cittadino di Rionero ed il parroco che si occupano di alloggiarli in una struttura del luogo e di provvedere alla riparazione del mezzo. Nel contempo, l’Arma territoriale cura anche i necessari rapporti con l’Autorità consolare della Repubblica Ceca che, in pochi giorni, predispone la documentazione per il rientro in patria (passaporti temporanei di emergenza), manifestando più volte profonda gratitudine per il trattamento riservato ai propri connazionali. Ad una settimana dall’accaduto, l’uomo e la figlia minore sono ripartiti alla volta della Repubblica Ceca, ringraziando i carabinieri e le autorità locali per l’aiuto ricevuto. Un episodio che, ancora una volta, ha dimostrato l’impegno dell’Arma in favore dei deboli e la sua spiccata capacità ad operare in massima sinergia con le altre istituzioni dei territori.
giovedì 30 Ottobre 2025 - 11:24:55 PM
News
- Isernia: auto si ribalta nel centro abitato, un ferito incastrato nell’abitacolo. VIDEO
- Macbeth, Carmen, Lina Sastri e tante risate: presentata la nuova stagione del Teatro Savoia
- Aggressione vicino a un locale: Dacur per 5 giovani, attività sospesa per 7 giorni
- Serie C. Il Campobasso nel mirino della Procura Federale: deferimento per una vecchia pendenza (sanata) di 14mila euro
- Incidente sulla Statale 17, mezzo pesante fermo sulla carreggiata: traffico deviato
- Cambio di appalto, 156 dipendenti 3G rischiano trasferimento. Andreola: “Subito un tavolo prefettizio”
- Ponte di Ognissanti, a Campobasso iniziative al cimitero per garantire maggiore sicurezza e fruibilità
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni



