E’ durato circa 72 ore il provvedimento dell’Asrem di sospendere in via cautelativa i parti presso il Punto Nascite dell’ospedale San Timoteo di Termoli, che era stato pubblicato a seguito del decesso di un neonato avvenuto presso il nosocomio poco dopo essere venuto alla luce. I giudici amministrativi hanno accolto la richiesta dei Comuni di Termoli, Campomarino, San Giacomo degli Schiavoni, Portocannone, Guglionesi, Palata, Montefalcone nel Sannio e Montecilfone, dell’associazione non riconosciuta “Molisanità” L 113 e di alcune cittadine, sospendendo a loro volta e in via cautelare la nota della Direzione Generale della Asrem prot. 82177/2021 del 14.7.2021, che aveva appunto bloccato l’attività di accettazione ostetrica. Il merito della questione sarà invece affrontato in udienza collegiale il prossimo 8 settembre, in quell’occasione i rispettivi legali delle parti potranno sostenere le loro ragioni a sostegno dell’una o dell’altra decisione. Nel frattempo le partorienti possono riprendere a recarsi al San Timoteo.
martedì 11 Novembre 2025 - 05:03:30 PM
News
- Invecchiamento attivo e buona salute, ok dal Consiglio regionale a interventi di valorizzazione
- Crisi idrica, Notarangelo: “Tajani vende l’acqua del Molise alla Puglia e Roberti tace”
- Regione, nasce il Garante per i diritti delle persona anziane: approvata la proposta di legge
- Sanità, interrogazione di Gravina: “Sui 90 milioni serve chiarezza immediata”
- Palazzo San Giorgio, attivo il canale Whatsapp per le comunicazioni dirette ai cittadini
- Cinghiali, Coldiretti Molise: “Non c’è più tempo, subito piano straordinario di gestione”
- Auto a gpl in fiamme nel centro abitato: intervento dei Vigili del Fuoco, traffico rallentato
- Malore per Aldo De Benedittis, ricoverato al Cardarelli



