Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 13 Luglio 2025 - 04:43:11 PM
News
  • Si perdono lungo un sentiero impervio sul Matese, salvati 4 ragazzi. VIDEO
  • Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO
  • Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde
  • Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv
  • Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40
  • Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO
  • Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO
  • Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Incendi e dissesto idrogeologico, Usb: “La Regione ha fallito, si stabilizzino i forestali”. Chiesto incontro urgente

Incendi e dissesto idrogeologico, Usb: “La Regione ha fallito, si stabilizzino i forestali”. Chiesto incontro urgente

0
Di MoliseTabloid il 25 Agosto 2021 Attualità
img

Il 13 luglio il PNRR dell’Italia è stato definitivamente approvato con decisione di esecuzione del Consiglio dei ministri che ha recepito la proposta di decisione della Commissione Europea. Il PNRR dovrà dare attuazione, nel nostro Paese, al programma Next Generation EU, varato dall’Unione Europea per integrare il quadro finanziario pluriennale (QFP) 2021 -2027 alla luce delle conseguenze economiche e sociali della pandemia da Covid–19. Con il decreto, il Governo ha definito la “governance” per il piano nazionale di ripresa e resilienza e dettato le misure e le procedure di accelerazione e semplificazione per l’efficace e tempestiva attuazione degli interventi. Il piano è strutturato in 6 missioni, e in particolare all’interno della seconda missione, “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, il PNRR stanzia complessivamente 68,6 miliardi. La missione 2 si struttura in 4 componenti, tra cui la tutela del territorio e della risorsa idrica. La Regione è delegata al ruolo di singolo soggetto attuatore, sulla base delle specifiche competenze istituzionali o della diversa titolarità degli interventi definiti nel PNRR, e, in caso di mancato rispetto degli obblighi e degli impegni o di persistente inerzia, si attiveranno i poteri sostitutivi del Presidente del Consiglio. “Gli incendi e le catastrofi ambientali, figlie del dissesto idrogeologico, che stanno dilaniando le regioni del Sud, in maniera particolare il nostro Molise”, commentano Giuseppe Pavone, Stefano Bellini e Donato Di Blasio dell’Usb Forestali Molise, “certificano il fallimento delle politiche regionali in atto in materia di salvaguardia dell’ambiente e nella gestione degli operatori idraulico forestali, per cui chiediamo a gran voce un cambio di visione, che permetta una stabilizzazione dei lavoratori considerata la loro alta professionalità e grande conoscenza del territorio e delle sue criticità, parallelamente ad una programmazione seria e lungimirante su queste tematiche. Chiediamo di essere convocati in tempi celeri e pretendiamo di essere parte attiva nella progettazione dei fondi del PNRR, per le ragioni sopra esposte. Consideriamo il PNRR un’opportunità unica ed irripetibile utile a ridare dignità ad una categoria di lavoratori da sempre ignorata, a volte derisa, e a garantire al territorio regionale la giusta attenzione per scongiurare i disastri a cui abbiamo assistito inermi nel corso degli anni”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde

12 Luglio 2025

Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40

12 Luglio 2025

Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO

12 Luglio 2025

Ultimi articoli

Si perdono lungo un sentiero impervio sul Matese, salvati 4 ragazzi. VIDEO

13 Luglio 2025

Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO

12 Luglio 2025

Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde

12 Luglio 2025

Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv

12 Luglio 2025

Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40

12 Luglio 2025

Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO

12 Luglio 2025

Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO

12 Luglio 2025

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:43 pm, 07/13/2025
temperature icon 24°C
forte pioggia
66 %
1018 mb
5 Km/h
Vento: 3 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:38 am
Tramonto: 8:35 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}