Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 27 Agosto 2025 - 11:16:44 PM
News
  • Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise
  • Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica
  • Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”
  • Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO
  • Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise
  • In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne
  • Di Lucente: “Dr conferma 70 milioni di euro di investimenti e 300 nuovi posti di lavoro in Molise”
  • Disturbo dello spettro autistico, Comune riapre termini avviso sui percorsi triennali di sostegno
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Strage via d’Amelio, Battista: ‘Per sconfiggere la mafia serve impegno di tutti’

Strage via d’Amelio, Battista: ‘Per sconfiggere la mafia serve impegno di tutti’

0
Di MoliseTabloid il 19 Luglio 2017 Attualità
img

Nel 25esimo anniversario dalla strage di via d’Amelio a Palaermo, in cui morirono il giudice Paolo Borsellino e la sua scorta, il sindaco di Campobasso Antonio Battista lancia il suo messaggio in memoria di quell’evento e per le nuove generazioni.
“A chi gli era vicino diceva che “si sentiva un cadavere che cammina”. Appena 57 giorni dopo la strage di Capaci, mentre sta andando a trovare la madre, in via D’Amelio, esplode un’autobomba. Per Paolo Borsellino non c’è nulla da fare. Con lui perdono la vita cinque agenti della scorta: Emanuela Loi, Walter Eddie Cosina, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli e Claudio Traina. Era il 19 luglio del 1992. Una strage che colpì al cuore l’Italia e che rischiò, in tempi così difficili, di far morire – pure in quanti come me erano giovani e speranzosi – quel desiderio di riscatto che con tenacia abbiamo invece mantenuto vivo. Sono passati venticinque anni. Un quarto di secolo servito ad abbattere un altissimo muro di omertà, a combattere vecchie e nuove mafie, a creare una cultura di libertà che si oppone, con tutte le forze, all’oppressione fisica e mentale imposta dalla malavita. In venticinque anni sono stati scritti tanti capitoli di storia, anche di storia giudiziaria, e sono stati fatti molti passi avanti per tentare di stroncare alla radice una pianta che ha seminato morte e alimentato il terrore. Venticinque anni che ci hanno permesso di capire quanto importante sia stato il lavoro di Paolo Borsellino e di quanti, come lui, hanno dato la vita per sconfiggere un male, che sembra incurabile: la mafia. Un quarto di secolo per comprendere quanto sia importante che ognuno di noi si impegni ad ostacolare e a denunciare comportamenti malavitosi. Come uomo e come sindaco di Campobasso mi attivo, quotidianamente, per trasformare questo Municipio, la casa dei cittadini, in un palazzo di vetro, trasparente agli occhi di tutti. La mia amministrazione ha sposato sin da subito la lotta contro tutte le mafie, con atti concreti, ma anche promuovendo dibatti e convegni ed entrando nelle scuole perché lì, meglio che altrove, attecchisce quel sentimento di repulsione verso l’illegalità, verso quanto non è lecito fare alla luce del sole. Crediamo e scommettiamo molto sulla formazione dei ragazzi. A loro sono diretti progetti e percorsi educativi sempre più mirati perché siamo sicuri che con le loro mani e con le loro menti libere potranno costruire un futuro migliore e perché siamo anche convinti che la figura di Paolo Borsellino, un esempio di coraggio, non venga dimenticata ma anzi contribuisca ad irrobustire le coscienze per fare di normali cittadini, cittadini modello. Quelli di cui oggi il nostro Paese ha bisogno. Un’occasione, l’anniversario della strage di via D’Amelio, per rinnovare stima, fiducia e considerazione a chi ancora oggi lavora senza mai risparmiarsi per garantire a tutti noi un’Italia più giusta, un’Italia di vera legalità”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise

27 Agosto 2025

Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica

27 Agosto 2025

Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”

27 Agosto 2025

Ultimi articoli

Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise

27 Agosto 2025

Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica

27 Agosto 2025

Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”

27 Agosto 2025

Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO

27 Agosto 2025

Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise

27 Agosto 2025

In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne

27 Agosto 2025

Di Lucente: “Dr conferma 70 milioni di euro di investimenti e 300 nuovi posti di lavoro in Molise”

27 Agosto 2025

Disturbo dello spettro autistico, Comune riapre termini avviso sui percorsi triennali di sostegno

27 Agosto 2025

Malattie tempodipendenti, Cittadinanzattiva e Cantiere Civico impugnano il decreto commissariale 100/2025

27 Agosto 2025

Criminalità, SOS Impresa Rete per la Legalità: “In Basso Molise si è vicini al punto di non ritorno”

26 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:16 pm, 08/27/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
68 %
1016 mb
2 Km/h
Vento: 2 Km/h
Nuvole: 6%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:22 am
Tramonto: 7:43 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}