Continua incessante l’attività di controllo posta in essere dall’Ufficio Immigrazione della Questura di Campobasso che, nonostante le restrizioni dovute all’attuale normativa anti-covid in vigore, si è intensificata ulteriormente. Negli ultimi due mesi sono stati rilasciati circa 600 permessi di soggiorno, ne sono stati revocati oltre 80 e rifiutati 10. Sono stati inoltre consegnati 20 nulla osta al lavoro e 30 al ricongiungimento familiare. Sono state trattate circa 60 pratiche, finalizzate all’emissione del decreto di concessione della cittadinanza. Gli agenti di Polizia appartenenti alla sezione preposta hanno eseguito 6 espulsioni di cittadini stranieri extracomunitari con ordine del Questore di Campobasso a lasciare il territorio nazionale entro 7 giorni dalla notifica; inoltre sono state eseguite 2 espulsioni con accompagnamento alla frontiera. La quarta sezione ha verbalizzato circa 200 stranieri richiedenti la protezione internazionale e sono in atto le procedure per i richiedenti asilo afgani, che godranno – così come previsto da circolari ministeriali – di un iter accelerato. Sono stati denunciati 34 stranieri extracomunitari per ingresso irregolare sul territorio nazionale. Infine il personale dell’ufficio Immigrazione unitamente a quello della Squadra Amministrativa – in ausilio alla Squadra Mobile della locale Questura – è stato ed è ancora impegnato nell’attività di contrasto all’immigrazione clandestina ed in particolar modo al fenomeno del caporalato.
domenica 6 Luglio 2025 - 12:46:02 PM
News
- Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
- Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
- Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
- Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
- Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop