Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 24 Agosto 2025 - 01:59:50 PM
News
  • Auto ribaltata sulla Bifernina, due persone in ospedale
  • Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO
  • Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO
  • Detriti sulla carreggiata, grosso masso rischia di piombare sulla strada: rimossi dai Vigili del Fuoco. FOTO
  • Incendio in un fienile: a fuoco rotoballe, trattori e attrezzature agricole
  • Come funzionano i totali nelle scommesse sul calcio
  • Spintona gli agenti e prende a calci l’auto di servizio, rintracciato e arrestato 46enne
  • Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Sport»Calcio»Asd Mirabello, è una ripartenza carica di entusiasmo. I baby calciatori si “riprendono” gli spazi per giocare e stringere nuove amicizie. FOTO

Asd Mirabello, è una ripartenza carica di entusiasmo. I baby calciatori si “riprendono” gli spazi per giocare e stringere nuove amicizie. FOTO

0
Di MoliseTabloid il 13 Settembre 2021 Calcio, Mirabello Sannitico, Sport
img

E’ partita con tanta voglia di ricominciare, di correre sul prato verde e tirare un calcio ad un pallone, ma anche rivedere amici e conoscerne nuovi, l’attività di allenamento della scuola calcio A.S.D. Mirabello. I bambini collocati in base alla fascia di età nelle categorie “Piccoli Amici“, “Primi Calci“, “Pulcini” ed “Esordienti” hanno risposto alla chiamata della società e degli allenatori, presentandosi al centro sportivo di Mirabello e al Galassport di Campobasso, secondo programma.

La prima settimana è stata molto positiva. L’entusiasmo è alle stelle. I giovanissimi atleti hanno potuto riassaporare il profumo del campo e la voglia di divertirsi. L’ultimo anno e mezzo è stato molto difficile per lo sport per via dell’emergenza epidemiologica e ha costituito una sorta di cesura col passato. Le restrizioni anti Covid continuano ad essere un monito da seguire e rispettare, una regola aggiuntiva fra gli insegnamenti dettati dai rispettivi tecnici. Nicola Vergalito, che guida i bambini fino alla categoria “Pulcini”, è anche e soprattutto il coordinatore degli allenatori. Osserva con attenzione ogni aspetto della seduta, parla con tutti, la sua mente già pensa alle settimane successive. E’ lui che ci spiega in poche parole il segreto di un inizio vincente, che centri l’obiettivo della famiglie degli iscritti.

“La cosa più importante per i bambini – afferma Nicola – è trovare un ambiente sano, confortevole, accogliente, che dia loro entusiasmo e voglia di divertirsi“. La filosofia della società è non lasciare indietro nessuno. Lo si percepisce già dalla prassi, che ci mostra il mister, di lasciare ai bambini, nei primi 5 minuti di allenamento, la possibilità di organizzarsi in autonomia in squadre 2 vs 2 o 3 vs 3, in modo da attendere eventuali ritardatari. Ogni allenatore segue un massimo di circa 10 bambini. “L’attività e il tipo di lavoro sono organizzati in base all’età dei ragazzi“, continua Nicola. “Per quanto riguarda i più piccoli ci si concentra maggiormente sul divertimento e sull’attività motoria. I più grandi saranno portati invece su aspetti migliorativi, quali il dominio della palla, il controllo e la ricezione, ecc.“.

Il nostro interlocutore non si limita, come anticipato, a seguire i suoi ragazzi ma, in qualche maniera, tutto il gruppo in “forza” al Mirabello, grazie al suo ruolo di interfacciamento continuo con gli altri tecnici. Quanto è importante una figura come questa in una scuola calcio? “E’ fondamentale per una crescita omologata di tutte le categorie nella medesima direzione, ma anche per fornire maggiore serenità all’ambiente. Tutti dobbiamo andare avanti insieme. Le direttive e le scelte della società devono essere strettamente coordinate, oltre che adeguate in base alle categorie. L’allenatore non deve essere lasciato solo, ma supportato nell’attività. Ad esempio un bambino potrebbe manifestare delle difficoltà, talvolta sottili e non notate in toto dal tecnico. L’occhio esterno, che in questo caso sono io, diventa un aiuto. Io e l’allenatore ci confrontiamo e troviamo la soluzione migliore. Inoltre ho io il compito di interfacciarmi con i genitori, il singolo allenatore deve essere libero da pressioni esterne e svolgere con serenità il suo compito“.

Il Mirabello è cresciuto molto in 22 anni. Il progetto nel tempo si è dimostrato vincente, soprattutto per quanto riguarda i servizi. “Il Mirabello ha fatto un lavoro straordinario sul territorio“, aggiunge Nicola. “E’ cresciuto tanto, ha saputo attirare un vasto bacino di utenza costituito dai paesi del circondario. Oltre al servizio navetta, che resta un servizio importante, conta su una impiantistica sportiva di primissimo ordino dotata di campo, spogliatoi e attigua palestra. Inoltre, con parte dell’attività svolta al Galassport di Campobasso, il bacino degli iscritti si è allargato ulteriormente, proprio per la presenza in città. I nostri tecnici sono tutti preparati e qualificati, muniti di patentini Uefa B, Uefa C, class over e con attitudini in Scienze Motorie, e soprattutto carichi di passione“.

I bambini avranno la possibilità di confrontarsi con altre scuole calcio e altre realtà, anche fuori regione? “Covid permettendo, e quindi auspicando che le manifestazioni non si fermino di nuovo, ci saranno diverse attività extra allenamento. In passato i “Piccoli amici” e i  “Primi calci” si sono confrontati con i bambini del Pescara, con circa 70-80 presenze. E’ solo un esempio, fra i tanti, si contano anche trasferte a Roma e in altre località. E poi ci sono i “fun football” regionali. La gita, insomma, diventa un momento costruttivo perché, oltre a favorire ulteriormente l’aggregazione, offre la possibilità di confrontarsi con altre realtà, più blasonate, che magari vengono anche dal mondo del professionismo“.

Ad illustrarci ulteriori iniziative è Antonio Leonardi, allenatore delle stesse categorie di Nicola Vergalito e a cui avviciniamo. “Mentre per i “Piccoli Amici” e i “Primi Calci” sono previsti semplici confronti a livello locale, per i “Pulcini” la Figc programma un campionato adatto a loro. Inoltre noi proponiamo, generalmente a ridosso delle festività di Natale e Pasqua e a fine anno scolastico, tornei di 4/5 giorni“. Anche Antonio ci illustra il diverso lavoro che va svolto per le diverse categorie. Poi una parola sulla ripartenza e sul ruolo della scuola calcio.

“Mai come adesso uno sport come questo è importantissimo. In un anno e mezzo i bambini non hanno potuto sperimentare i momenti di aggregazione, ed è per questo che ci sarà un lavoro più capillare e prezioso rispetto al passato. La scuola calcio è una seconda famiglia, portatrice di socialità e valori. Qui, a Mirabello, i bambini possono trovare un clima di serenità, allegro, disteso. Durante l’allenamento possono sperimentare qualsiasi cosa e sentirsi liberi di esprimersi per come sono“. Una volta cresciuti, i ragazzi potranno scegliere di continuare questo percorso e mettere in risalto le proprie qualità, sia individuali che di squadra. Per questo l’A.S.D. Mirabello insieme alle Acli di Campobasso ha costituito l’A.M. Juvenes destinata alle categorie “Giovanissimi” e “Allievi” con maggiori attitudini.

(per conoscere gli orari degli allenamenti e saperne di più cliccare qui o contattare la società tramite il numero telefonico o l’indirizzo mail in basso)







img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Serie C. Verso Ravenna-Campobasso, Zauri: “Partita difficile ma piena fiducia nei miei giocatori”. VIDEO

22 Agosto 2025

Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026

20 Agosto 2025

Ultimi articoli

Auto ribaltata sulla Bifernina, due persone in ospedale

24 Agosto 2025

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Detriti sulla carreggiata, grosso masso rischia di piombare sulla strada: rimossi dai Vigili del Fuoco. FOTO

24 Agosto 2025

Incendio in un fienile: a fuoco rotoballe, trattori e attrezzature agricole

23 Agosto 2025

Come funzionano i totali nelle scommesse sul calcio

23 Agosto 2025

Spintona gli agenti e prende a calci l’auto di servizio, rintracciato e arrestato 46enne

23 Agosto 2025

Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia

23 Agosto 2025

Droga, giovani nella rete dei Carabinieri: 2 denunciati per spaccio e 7 segnalati alla Prefettura

22 Agosto 2025

Imbarcazioni rischiano di schiantarsi sugli scogli, tre interventi di soccorso del Roan di Termoli

22 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:59 pm, 08/24/2025
temperature icon 23°C
pioggia leggera
53 %
1016 mb
6 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 11%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:19 am
Tramonto: 7:48 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}