Continua l’emergenza incendi nel Basso Molise, con le forze dell’ordine, della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco impegnati su più fronti. Negli ultimi giorni, complice anche la raccolta dei pomodori, sono stati segnalati numerosi interventi che, per fortuna, non sono degenerati in disastri come quelli estivi. Prosegue anche l’attività di prevenzione e repressione da parte dei Carabinieri di Larino i quali, durante il pattugliamento del territorio, hanno sorpreso due agricoltori intenti a bruciare residui di potatura degli alberi di ulivo e di pomodori. Per i due è scattata una sanzione salatissima e l’intimazione alo spegnimento immediato delle fiamme appiccate. Fortunatamente le condizioni metereologiche e l’abbassamento delle temperature hanno agevolato il lavoro dei militari e degli uomini dei Vigili del Fuoco che hanno agito in stretto contatto con la cabina di regia della Prefettura di Campobasso. Lo stato d’emergenza per gli incendi, deliberato dal Consiglio dei Ministri il 26 agosto scorso, coinvolge quest’anno anche la Regione Molise e, salvo ulteriori proroghe, terminerà il 26 febbraio, prossimo quando si faranno i conti di un bilancio triste anche per la nostra regione.
mercoledì 9 Luglio 2025 - 08:57:08 AM
News
- Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
- Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
- Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia