Centotrentatré ristoranti di Campobasso, Isernia e provincia, centoventidue botteghe del gusto, trentacinque caseifici, centotrenta agriturismi, B&B e country house, trentuno location e catering, diciassette produttori di vino, quattordici produttori di olio, tratturi, parchi, riserve e laghi tra montagna e mare, Molise in piazza, itinerari del gusto e della tradizione, piatti della memoria e ricette degli chef. E’ il contenuto della “Guida ai sapori e ai piaceri della Regione 2017-2018” redatto da “La Repubblica” con il patrocinio della Regione Molise. Un vademecum per amare e visitare il Molise, presentato nei locali dell’ex Gil a Campobasso. Dalla famiglia Ferro che ha portato a far conoscere la pasta ‘La Molisana’ in tutto il mondo alle tradizioni come i Misteri di Campobasso, la Ndocciata di Agnone, le Carresi di Ururi, Portocannone e San Martino in Pensilis, la processione di San Basso in mare a Termoli. La guida sarà in vendita in tutte le edicole d’Italia.
domenica 16 Novembre 2025 - 07:09:35 PM
News
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Negozi sfitti, il Molise è quarto in Italia in termini percentuali
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Magnolia, partenza senza mordente per le Next Gen: sconfitta interna contro Trieste
- Promozione attività motoria e corretti stili di vita, doppio riconoscimento per l’Istituto “San Giovanni Bosco”
- Camion perde carico sulla Statale 87, disposta deviazione al traffico
- Gigafactory Termoli, Gravina e Appendino: “La rinuncia di ACC sarebbe un colpo gravissimo per l’Italia e il Molise”



