Nell’ambito del piano di controllo del territorio per il contrasto dei traffici illeciti, una pattuglia della Compagnia della Guardia di Finanza di Termoli ha intercettato un carico di gasolio per autotrazione trasportato in totale evasione di imposta, sottoponendo a sequestro 28.000 litri di prodotto petrolifero e l’autocisterna utilizzata per il trasporto illecito. In particolare, i finanzieri, nel corso di una perlustrazione lungo le maggiori rotabili del territorio, hanno sottoposto a controllo un’autocisterna proveniente dalla Germania e diretta a Malta. Insospettiti dalle dichiarazioni sul carico fornite dal conducente e da discrasie rilevate sui documenti di accompagnamento, i militari hanno deciso di approfondire i riscontri anche attraverso le interrogazioni alle banche dati in uso al Corpo e prelievi di campioni del prodotto trasportato al fine di procedere alla successiva verifica delle sue specifiche chimiche e delle connesse caratteristiche qualitative. All’esito è emerso che la documentazione non era veritiera e che il prodotto petrolifero indicato come solvente (esente da accise) in realtà apparteneva alla categoria del gasolio per autotrazione e viaggiava in assenza della necessaria documentazione fiscale accompagnatoria e quindi in totale evasione di imposta. L’autista dell’autocisterna è stato denunciato a piede libero per violazione agli artt. 40 e 49 del T.U. del 26/10/1995 n. 504 in materia di accise, mentre sono in corso ulteriori accertamenti finalizzati a riscontrare la provenienza e la destinazione del gasolio, al fine di ricostruire l’entità del traffico illecito e individuare eventuali altri soggetti responsabili. L’attività svolta dai finanzieri si inserisce nel dispositivo permanente di contrasto dei traffici illeciti e dei prodotti petroliferi in particolare, nonché alla più ampia tutela dell’economia legale attraverso il contrasto alle frodi sulle accise che arrecano gravi danni alle entrate dello Stato e sensibili effetti distorsivi alle regole della libera concorrenza, anche a causa delle infiltrazioni delle organizzazioni criminali.
martedì 16 Settembre 2025 - 11:57:47 PM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi