Soa, Cobas e Usb comunicano che l’11 ottobre è stato proclamano lo sciopero generale che riguarderà tutti i settori privati e pubblici per l’intera giornata dalle ore 1 alle ore 23,59 (compreso il primo turno montante per i turnisti). Tra le varie motivazioni il perdurare della crisi pandemica, col drammatico impatto sociale che questa ha già prodotto sia sul versante sanitario sia sulle condizioni di vita, di lavoro e salariali, che non ha impedito al padronato di intensificare lo sfruttamento sia nel settore privato che nel pubblico impiego. “Aumentano i ritmi e il controllo, proliferano le forme di precarietà più selvagge e con l’alibi di una crisi che spesso è solo apparente le imprese agitano lo spettro dei licenziamenti di massa per delocalizzare e/o favorire il ricambio di manodopera garantita con masse di giovani ultra-ricattati e sottopagati”, denunciano i sindacati. “La crisi pandemica ha messo drammaticamente a nudo lo sfascio del sistema sanitario prodotto da una politica ultradecennale di tagli e privatizzazioni, così come la distruzione dei servizi sociali (istruzione, trasporti, ecc.), inquinamento ambientale. In Molise in occasione dello sciopero generale i sindacati di base presenti sul territorio SOA, USB, Confederazione Cobas, unitamente ai comitati e movimenti, condivideranno e organizzeranno una manifestazione a Campobasso, per unire le vertenze di lotta in atto, dai lavoratori forestali ai precari della sanità, alla ex Gam, Ittierre, vigilanza ecc., la situazione drastica e di confusione della ex Fiat a Termoli con Stellantis, nonché alle note vicende di svendita del Gemelli Molise ex Cattolica e un piano operativo sanitario 2019-2021 quasi scaduto ma approvato solo ora ma senza il coinvolgimento delle reali parti sociali, mentre la popolazione molisana continua a subire tagli e ingiustizie da una politica locale sempre più sorda ai bisogni collettivi. Fermiamo con dignità il Molise uniti in una grande protesta .L’11 ottobre sarà sciopero generale della base senza se e senza ma”.
giovedì 6 Novembre 2025 - 12:17:40 AM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



