Sono state individuate in Molise le “scuole sentinella” dove effettuare i test salivari a campione sugli studenti in base al Piano di monitoraggio della circolazione del virus SARS-CoV-2. Lo screening è destinato agli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado con l’obiettivo di sorvegliare la diffusione del virus anche in soggetti asintomatici. Le “scuole sentinella”, individuate dall’Asrem in collaborazione con l’Ufficio Scolastico del Molise, sono:
1. Istituto Comprensivo “D. Alighieri” di Ripalimosani;
2. Istituto Comprensivo “Difesa Grande” di Termoli;
3. Istituto Comprensivo “S.G. Bosco” di Isernia.
Il piano nazionale prevede test molecolari salivari condotti su alunni nella fascia di età 6-14 anni. Il monitoraggio si basa su una adesione informata e volontaria da parte dei genitori/tutori e la sua accettazione non è in alcun modo vincolante per l’accesso alla scuola in presenza, così come raccomandato dal CTS. Le attività di raccolta dei campioni saranno eseguite nella sede scolastica con l’ausilio di personale sanitario, individuato dall’azienda sanitaria che si occuperà anche del trasporto. I campioni saranno raccolti ogni 15 giorni. In caso di soggetti positivi o di contatti con essi, si seguiranno i normali protocolli di sicurezza. I test, che rintracciano il virus direttamente dalla saliva, sono meno invasivi rispetto ai tamponi e sono più adatti a bambini e ragazzi. Le operazioni di approvvigionamento dei materiali necessari per la raccolta dei campioni (e l’effettuazione dei test) saranno supportate – sia per la fornitura che per la copertura dei costi – dalla Struttura Commissariale per l’emergenza COVID-19, su mandato del Governo. La stessa distribuirà i dispositivi necessari in base al fabbisogno. La Regione garantirà la corretta attuazione della campagna di screening. In una prima fase “di avviamento” di due mesi, i test saranno effettuati a scuola. Successivamente, si utilizzerà la modalità di “autoraccolta” a casa effettuata direttamente dalla famiglia che consegnerà il campione all’istituto scolastico di riferimento. La fase di “autoraccolta” è preceduta da un percorso formativo per le famiglie a cura del personale sanitario.
venerdì 19 Settembre 2025 - 12:26:37 AM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso