Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 4 Settembre 2025 - 08:05:34 PM
News
  • Danni maltempo in Basso Molise, perdite fino all’80%. Coldiretti: “Assicurare le colture”
  • Auto contro albero, gravi due ragazze molisane
  • Politiche innovative per il cibo, il Comune di Campobasso a Liegi al workshop Cleverfood
  • Stellantis, la deputata Chiara Appendino incontra i lavoratori a Termoli
  • Guardia di Finanza, il Maggiore Raffaele Fiore è il nuovo comandante del Gruppo di Isernia
  • Cade in un pozzo, gattino tratto in salvo dai Vigili del Fuoco
  • Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia
  • Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Puliamo il Mondo, raccolte 12 tonnellate di pneumatici fuori uso e destinati al riciclo. Il lavoro dei volontari in due comuni

Puliamo il Mondo, raccolte 12 tonnellate di pneumatici fuori uso e destinati al riciclo. Il lavoro dei volontari in due comuni

0
Di MoliseTabloid il 2 Ottobre 2021 Attualità, Fossalto, Pietracatella
img

EcoTyre, nell’ambito di Puliamo il Mondo 2021, ha portato via da Pietracatella e Fossalto, rispettivamente, 6.420 e 6.400 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso raccolti dai volontari di Legambiente lo scorso fine settimana. I PFU sono stati condotti presso l’impianto di trattamento più vicino, in una logica di prossimità, dove verranno opportunamente riciclati. Lo pneumatico giunto a fine vita se lasciato in natura è un rifiuto detto permanente, cioè impiega centinaia di anni per degradarsi; è una risorsa riciclabile al 100%, invece, se gestito nel modo corretto. Come per il vetro o per la carta, infatti, anche da un vecchio pneumatico può rinascere una gomma nuova: grazie al progetto di Ricerca & Sviluppo “Da Gomma a Gomma” EcoTyre per primo ha impiegato gomma devulcanizzata, direttamente derivante da PFU, in nuove mescole di gomma utilizzabili per la produzione di pneumatici e altri prodotti. I risultati sono stati incredibili e la realizzazione dei prodotti è stata affidata ad AGR Tech che sta procedendo alla fase 4.0 cioè al processo di industrializzazione. “Ringrazio Legambiente Molise per essere stata al nostro fianco nella raccolta dei PFU – ha detto Enrico Ambrogio, Presidente di EcoTyre. – Possiamo garantire ai cittadini e alle Amministrazioni locali, che hanno richiesto il nostro intervento, che i PFU che giacevano abbandonati in natura e raccolti dai volontari, saranno sicuramente reimmessi in un ciclo virtuoso, che culmina nella reintroduzione della gomma a fine vita in una gomma nuova attraverso un complesso processo produttivo. Vorrei inoltre ribadire che ogni pneumatico fuori uso deve essere consegnato ai gommisti o alle officine servite da EcoTyre. Sarà poi il nostro Consorzio ad andare a ritirarle e a trasformare il rifiuto in una risorsa. La nostra filiera, infatti, funziona, è efficiente ed è un fiore all’occhiello in Europa”. La collaborazione con Puliamo il Mondo ricade nel più ampio progetto di EcoTyre “PFU Zero. Per informazione sui progetti svolti negli anni e per richieste e proposte di collaborazione su iniziative ambientali relative alla corretta gestione dei PFU, è possibile collegarsi al sito internet dedicato www.pfuzero.ecotyre.it.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Danni maltempo in Basso Molise, perdite fino all’80%. Coldiretti: “Assicurare le colture”

4 Settembre 2025

Guardia di Finanza, il Maggiore Raffaele Fiore è il nuovo comandante del Gruppo di Isernia

4 Settembre 2025

Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia

3 Settembre 2025

Ultimi articoli

Danni maltempo in Basso Molise, perdite fino all’80%. Coldiretti: “Assicurare le colture”

4 Settembre 2025

Auto contro albero, gravi due ragazze molisane

4 Settembre 2025

Politiche innovative per il cibo, il Comune di Campobasso a Liegi al workshop Cleverfood

4 Settembre 2025

Stellantis, la deputata Chiara Appendino incontra i lavoratori a Termoli

4 Settembre 2025

Guardia di Finanza, il Maggiore Raffaele Fiore è il nuovo comandante del Gruppo di Isernia

4 Settembre 2025

Cade in un pozzo, gattino tratto in salvo dai Vigili del Fuoco

4 Settembre 2025

Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia

3 Settembre 2025

Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli

3 Settembre 2025

Fondi europei, Fanelli: “Vergognoso far passare i ritardi nella spesa come un successo”

3 Settembre 2025

Ladri in azione nel Museo della Memoria di Isernia, rubati abiti antichi per 200mila euro

3 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:05 pm, 09/04/2025
temperature icon 21°C
poche nuvole
67 %
1016 mb
4 Km/h
Vento: 3 Km/h
Nuvole: 21%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:30 am
Tramonto: 7:30 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}