Ore 18.30. Sono un centinaio gli uomini impegnati in Basso Molise per domare gli incendi che stanno lambendo i territori di Termoli, Campomarino, Guglionesi e Portocannone. Trenta gli uomini della Protezione Civile, altrettanti gli operai forestali provenienti da entrambe le province, otto le associazioni di volontariato coinvolte, da aggiungere ai Vigili del Fuoco e altri operatori in supporto alle operazioni. L’obiettivo è anche isolare le fiamme dai luoghi più a rischio, non solo capannoni industriali e abitazioni, ma anche i distributori di carburante, dov’è appunto presente molto materiale infiammabile. In ausilio alle operazioni di spegnimento da terra sono giunti finora tre mezzi aerei della Flotta dello Stato coordinati dalla Protezione Civile attraverso il Coau (Centro Operativo Aereo Unificato), ma nelle prossime ore potrebbero aggiungere altri canadair.
sabato 8 Novembre 2025 - 11:19:29 PM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



