Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 24 Luglio 2025 - 05:03:17 PM
News
  • Ruba auto in sosta: il proprietario lo rincorre e lo ferma, poi i poliziotti lo arrestano
  • Stipendi non pagati ai lavoratori Atm, presidio sindacati davanti alla sede della Regione
  • Eurocup, Magnolia nel raggruppamento A: sarà scontro con Castors Braine, Tresnjevka e la perdente di Saragozza-Brno
  • Agnone, estinto l’incendio: distrutti oltre 85 ettari di vegetazione. FOTO
  • Formazione e partecipazione studenti negli uffici elettorali, firmato protocollo in Prefettura
  • Pmi, altri 10 milioni di euro per finanziare le imprese
  • Campobasso: rifiuti abbandonati in centro, denunciato il responsabile | In due mesi 150 sanzioni
  • Visita dell’amministrazione di Campobasso al ritiro dei Lupi a Capracotta
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»“La Filosofia è donna e cosmopolita”, la “regola” di Fraracci. Prosegue la “campagna letteraria” presso La Molisana

“La Filosofia è donna e cosmopolita”, la “regola” di Fraracci. Prosegue la “campagna letteraria” presso La Molisana

0
Di MoliseTabloid il 8 Novembre 2021 Campobasso, Cultura
img

“Avevo voglia di viaggiare quest’estate, allontanarmi da casa, dove sono stata inchiodata per tanto tempo a causa della pandemia. Avevo voglia di tornare in Grecia dove infatti sono andata ad agosto. Ma sono partita prima, a fine giugno, attraverso la scrittura e un grande amore della mia vita, la filosofia, la quale essendo nata nell’Ellade, mi ha consentito di decollare prima, per poi portarmi in giro per il mondo e saltellare avanti e indietro sulla linea del tempo a cercare aria di libertà e difendere la pace”. Così per Adele Fraracci, docente di storia e filosofia al liceo scientifico Romita di Campobasso e autrice, è nata l’idea di “Filosofia è Donna e cosmopolita”, un testo originale nei contenuti e nella struttura presentato sabato scorso nel salotto di “Campagna Letteraria”, il format ideato e voluto da Vincenzo Ferro che mensilmente accende i riflettori su un’anteprima nella consapevolezza che l’economia della conoscenza si cala perfettamente in una location, apparentemente insolita quale la fabbrica, ma in verità assolutamente idonea. “Campagna” intesa come un terreno pronto a ricevere il seme perché germini e dia vita a nuove piante. L’obiettivo è quindi quello di crescere, di appuntamento in appuntamento, di allargare l’orizzonte, attraverso sinergie e confronti, stimoli e riflessioni e di raccogliere di volta in volta la “nuova pianta”. Il libro è un viaggio che parte dall’antica Grecia, dove è nata Filosofia, percorre territori e tempi storici con spirito di scoperta e di avventura, tra dubbi e domande, porta ad interrogarsi e a non dare nulla per scontato e si conclude lì dove è iniziato, in Grecia. Filosofia è catturata nel suo aspetto pratico, intenta a dialogare ad ampio raggio, con respiro profondo e nel segno dell’autenticità della parola da dire e da sapere ascoltare. Percepita al passo con i tempi, Filosofia appare utile per affrontare le tante sfide attuali. Queste ultime, pur presentando il loro tratto nuovo e distintivo, possono essere affrontate con fiducia, nella consapevolezza che ciò che è complesso non per forza è complicato, alcuni interrogativi non sono così nuovi, tanto che qualcuno ha già risposto, alcune strade del passato si ripresentano e possono essere battute con cognizione e creatività. La parola chiave è solidarietà, il libro che fa compagnia per l’intero viaggio è la Costituzione, ma tanti altri illuminano il cammino, il principio indagato è il cosmopolitismo. “Democrazia e costruzione della pace sono gli imperativi di riferimento, terra e cielo i due elementi vitali – racconta l’autrice – Filosofia la bussola che orienta durante l’intero viaggio nell’ idea che la legge ontologica della realtà è che la Storia entra nelle nostre vite, le nostre vite si svolgono nella Storia. Ciò che chiamiamo Caso o Fortuna o Provvidenza o Fato è il dove e quando nasciamo e cresciamo. Perciò – conclude Adele Fraracci – un’ iniezione di memoria storica attraverso Filosofia, che è donna tenace e curiosa, risulta quanto mai appropriata”. Brillante, incalzante, ascensionale il dialogo tra l’autrice e la sua interlocutrice, amica, collega, Antonella Presutti. Insieme hanno dato vita ad un pomeriggio magico, accattivante, emozionante. Coppia assolutamente sintonica che ha condotto un percorso dialogico di grande spessore.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eurocup, Magnolia nel raggruppamento A: sarà scontro con Castors Braine, Tresnjevka e la perdente di Saragozza-Brno

24 Luglio 2025

Formazione e partecipazione studenti negli uffici elettorali, firmato protocollo in Prefettura

23 Luglio 2025

Campobasso: rifiuti abbandonati in centro, denunciato il responsabile | In due mesi 150 sanzioni

23 Luglio 2025

Ultimi articoli

Ruba auto in sosta: il proprietario lo rincorre e lo ferma, poi i poliziotti lo arrestano

24 Luglio 2025

Stipendi non pagati ai lavoratori Atm, presidio sindacati davanti alla sede della Regione

24 Luglio 2025

Eurocup, Magnolia nel raggruppamento A: sarà scontro con Castors Braine, Tresnjevka e la perdente di Saragozza-Brno

24 Luglio 2025

Agnone, estinto l’incendio: distrutti oltre 85 ettari di vegetazione. FOTO

23 Luglio 2025

Formazione e partecipazione studenti negli uffici elettorali, firmato protocollo in Prefettura

23 Luglio 2025

Pmi, altri 10 milioni di euro per finanziare le imprese

23 Luglio 2025

Campobasso: rifiuti abbandonati in centro, denunciato il responsabile | In due mesi 150 sanzioni

23 Luglio 2025

Visita dell’amministrazione di Campobasso al ritiro dei Lupi a Capracotta

23 Luglio 2025

Visita dell’amministrazione di Campobasso al ritiro dei Lupi a Capracotta

23 Luglio 2025

Collegamento Liscione-Occhito, Puchetti: “Massimo coinvolgimento del territorio e delle sue istituzioni”

23 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:03 pm, 07/24/2025
temperature icon 31°C
poche nuvole
33 %
1010 mb
23 Km/h
Vento: 43 Km/h
Nuvole: 14%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:48 am
Tramonto: 8:27 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}