In considerazione del notevole successo ottenuto dall’iniziativa e dall’elevatissimo numero di richieste che ancor oggi pervengono, l’ASREM ha autorizzato l’ampliamento delle giornate di adesione alla prevenzione dei tumori maschili dal 3 al 21 dicembre per un totale di ulteriori 214 visite. Quest’iniziativa, così incisiva, è stata avviata quest’anno per la prima volta, grazie alla stretta collaborazione tra l’Istituzione ASREM e l’associazione LILT e rappresenta una grande opportunità per recuperare i ritardi dei controlli medici, aggravati dall’emergenza SARS-COVID-19. Essa garantisce servizi ambulatoriali aggiuntivi grazie alla fattiva collaborazione di tutti gli urologi della regione. Si tratta di una possibilità fornita all’utenza grazie allo spirito di abnegazione messo in campo da tutti i soggetti coinvolti ed ovviamente in primis gli operatori sanitari. Sarà possibile aderire alla iniziativa chiamando al call center ASREM dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 17 al numero verde 800.639.595 da telefono fisso oppure allo 0875.752626 da telefono cellulare. Potrà essere prenotato il dosaggio del PSA e la visita urologica, munendosi di impegnativa del medico curante per le due prestazioni separatamente usando il codice di esenzione D01. L’accesso è previsto in tutti gli ambulatori dei distretti di Termoli, Campobasso ed Isernia e negli ospedali di Termoli e Campobasso. L’accesso sarà consentito esclusivamente con green pass o tampone non antecedente alle 48 ore.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 06:19:54 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”