Il 19 novembre studenti e studentesse scendono in piazza perché, scrivono con una provocazione, “la notte non dormono se hanno un’interrogazione il giorno dopo”. E il timore non è di prendere un brutto voto. “Scendiamo in piazza – spiegano – perché dopo la pandemia ci siamo ritrovati soli e la socialità, fondamentale nell’ambiente scolastico, è stata spezzettata in frammenti tra i banchi. Il 19 novembre scendiamo in piazza perché ogni mattina studenti e studentesse utilizzano mezzi pubblici e navette non ecologiche e in cui il distanziamento non è mai garantito. L’edilizia scolastica, le scuole e le classi presentano ancora problemi strutturali da anni. Scendiamo in piazza perché vogliamo un sistema scolastico che contribuisca al benessere psicologico e che non sottoponga a stress fisico e mentale studenti e studentesse. Vogliamo una scuola che dia il giusto spazio al corpo, alla sessualità, alle minoranze”.
lunedì 18 Agosto 2025 - 09:00:14 PM
News
- Incidente alla zona industriale, motociclista in ospedale
- Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano
- Dal premio come miglior manto erboso alla rigenerazione: al “Molinari” si alza l’asticella, nuovo ciclo di cura
- Calcio. L’ex rossoblù Di Nardo “vola” in B: da Campobasso al Pescara
- Lavoro, la giunta regionale presenta disegno di legge sul nuovo ordinamento della formazione professionale
- Prodotti ittici privi di tracciabilità, il Roan sequestra oltre 440 kg di pescato
- Ferragosto sicuro: tre segnalati per droga, “saltano” 7 patenti e 40 punti
- CasteldelGiudice Buskers Festival: decima edizione da record tra arte in strada, musica e street food. FOTO