Con l’arrivo del Natale, la città
– centro storico compreso – si veste a festa attraverso luminarie, addobbi e richiami al tema della Natività, così come all’aspetto più “pagano” della ricorrenza. Il giusto connubio fra inziative comunali e private rende le strade e gli edifici colorati per l’occasione, conservando una tradizione che intende sfidare il momento di emergenza attuale. Il borgo di Campobasso assume quel tocco magico e maggiormente attrattivo grazie anche all’opera dei residenti e di chi ci lavora. Ieri sera, come da prassi da qualche anno, i commercianti di via Cannavina si sono armati di legna, paglia e attrezzi da lavoro e hanno allestito il presepe a “grandezza d’uomo” in piazza San Leonardo. Un omaggio ai residenti e un biglietto da visita per i turisti, uniti allo spirito di devozione in uno dei periodi più importanti dell’anno per il mondo cristiano.
domenica 9 Novembre 2025 - 10:10:49 AM
News
- Venafro, conferita la cittadinanza onoraria al Generale Salvatore Luongo
- Open day vaccinale “Sempre Protetti”: il 15 novembre accesso libero a Campobasso, Isernia e Termoli
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori






