Gesti antichi quanto la stessa arte medica: imparare e perfezionare la propria tecnica attraverso un addestramento su preparati anatomici. Giovedì 16 e venerdì 17 dicembre questa linea temporale ininterrotta troverà nell’I.R.C.C.S. Neuromed un nuovo capitolo interamente dedicato alla neurochirurgia. Con il corso “Approcci al basicranio”, giovani specializzandi delle Università Sapienza di Roma e Federico II di Napoli saranno a Pozzilli per un addestramento che vedrà la fusione tra lezioni teoriche e attività pratiche ad opera di neurochirurghi provenienti sia dal Neuromed che dagli altri prestigiosi centri italiani di neurochirurgia. Dopo le lezioni in aula, il laboratorio anatomico vedrà gli specializzandi operare in prima persona sui preparati anatomici, in modo da assorbire pienamente le procedure e le raccomandazioni esposte. Un passo fondamentale e insostituibile per la formazione di professionisti neurochirurghi, nelle cui mani dovranno scorrere precisione e competenza uniche quando si troveranno di fronte al paziente sul tavolo operatorio.
giovedì 17 Luglio 2025 - 02:26:58 PM
News
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
- Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto
- Sport: 1,5 mln di euro al Comune di Isernia per riqualificare la palestra della scuola blu di San Lazzaro
- Miglioramento condizione persone con disabilità, ok a Bruxelles. Patriciello: “Enorme passo in avanti”
- Borse lavoro, oltre 3mila richieste al bando della Regione. Cefaratti: “Superata ogni aspettativa”
- Scuola, in Molise 133 nuove immissioni in ruolo. Cgil: “Troppi precari sul sostegno. Sbagliato concorso Pnrr 3”
- Questura: appuntamenti online per i passaporti, pronti entro 10 giorni