Il nuovo decreto governativo dal 6 dicembre scorso ha fatto scattare il nuovo piano di controlli coordinato dalle Prefetture locali al fine di verificare il rispetto delle regole aggiornate nell’ambito del contenimento della pandemia. Numerosi gli accertamenti da parte delle forze dell’ordine in regione soprattutto sul possesso del green pass base e del green pass rafforzato nei luoghi e nelle situazioni in cui vige attualmente l’obbligo. Solo la Guardia di Finanza, in provincia di Campobasso, ha effettuato oltre 1.000 controlli fra trasporto pubblico locale ed esercizi pubblici, così come nelle attività commerciali che devono garantire il rispetto della normativa, dall’uso delle mascherine all’alternarsi interno della clientela.

Anche questa mattina i militari erano presenti a Campobasso, in Villetta Flora, alla fermata degli autobus, per verificare che gli utenti in uscita ed entrata dai mezzi Seac fossero dotati della certificazione verde. La cittadinanza si sta mostrando molto collaborativa. Non è mancato qualcuno sprovvisto di green pass che è andato incontro inevitabilmente ad una sanzione. Circa una decina i verbali elevati ai trasgressori. I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni, con intensificazione durante le festività.

sabato 8 Novembre 2025 - 04:27:25 PM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



