Terminata a Campobasso l’opera di riqualificazione della scalinata che collega via Muricchio a via D’Amico, un angolo di città a molti sconosciuto che da anni attendeva un intervento di restyling. L’iniziativa è stata promossa e condotta dall’Anffas, nell’ambito dei progetti di “Amministrazione condivisa”, in collaborazione con il Comune di Campobasso. Ripulite e ricostruite le parti in muratura ammalorate, messe in sicurezza e riverniciate le balaustre, messe a dimora decine di piante ed arbusti ornamentali nei nuovi vasi e nei vasconi ai lati della scalinata, da sempre ricettacolo di rifiuti e sporcizia.

Lunedì 27 dicembre, alle ora 16.30, si terrà, proprio nella zona della scalinata che collega via Muricchio a via D’Amico la presentazione alla stampa di quanto è stato realizzato, con la presenza dei rappresentanti e dei ragazzi dell’ANFFAS e quella dell’assessore alle Politiche Sociali, Luca Praitano e dell’assessore all’Ambiente, Simone Cretella. “Un grande ringraziamento va all’associazione Anffas di Campobasso che ha curato gli aspetti operativi dell’operazione – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente, Simone Cretella. – Questa iniziativa dimostra quanto la stretta sinergia tra il mondo della cittadinanza attiva e le istituzioni possa concretamente contribuire alla tutela, alla valorizzazione ed alla salvaguardia dei beni comuni.”
martedì 4 Novembre 2025 - 12:38:30 PM
News
- Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
- ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne
- Agenzia Entrate, aumenta assistenza: consulenze extra orario su servizi fiscali, catastali e pubblicità immobiliare
- Esenzione dell’Irap al Terzo Settore, Massaro scrive a Roberti e a Passarelli
- Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
- Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
- Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
- Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale



