Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 21 Maggio 2025 - 10:58:35 PM
News
  • Scontro tra due auto nel centro abitato: due feriti, grave una persona
  • Contrasto alla povertà, confronto in Quarta Commissione sul Piano regionale
  • Infermiere contesta ordine di servizio, il giudice dà ragione all’Asrem. “Agito per garantire sicurezza e certezza cure”
  • “Merenda Party Sballata”, bambini protagonisti al Centro di Raccolta di Santa Maria de Foras
  • Caparezza torna live e “prenota” un concerto a Campobasso: via alla prevendita
  • “Giovani Dentro”, prosegue nascita progetto con gruppo di donne in gravidanza
  • Rfi, firmato il protocollo d’intesa sul nodo ferroviario di Termoli | Salvini: “Investiamo 2 mld in Molise”
  • Il Consiglio non decide, Pallante nomina il nuovo Garante dei Diritti: è Maria Spadafora
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Il “premio” di “Babbo” Castrataro nel giorno della vigilia di Natale, nominati cinque nuovi assessori. La giunta passa a 9

Il “premio” di “Babbo” Castrataro nel giorno della vigilia di Natale, nominati cinque nuovi assessori. La giunta passa a 9

0
Di MoliseTabloid il 24 Dicembre 2021 Amministrativa, Isernia

Nel corso di una breve conferenza stampa, il sindaco di Isernia, Piero Castrataro, ha presentato questa mattina i cinque nuovi assessori che faranno parte della sua giunta. Si tratta di:
– Vittorio MONACO (M5s), con delega a Energia, Efficienza energetica, Illuminazione pubblica, Mobilità sostenibile, Verde e parchi urbani.
– Maria Teresa D’ACHILLE (Pd), con delega a Programmazione generale, Piani e programmi di investimento (Pnrr, Rigenerazione Urbana, CIS, Periferie Urbane), Opere strategiche per la città, Politiche di sviluppo economico, Interventi di riqualificazione negli ambiti urbani e nelle aree decentrate, Servizi e opere cimiteriali, Trasporto pubblico urbano, Centro storico.
– Francesca SCARABEO (Isernia Futura), con delega a Salute dei cittadini, Politiche di coordinamento e prevenzione di interventi socio-sanitari territoriali ed ospedalieri, Servizi alla persona e qualità della vita, Mense scolastiche.
– Domenico DI BAGGIO (Isernia Futura), con delega a Polizia municipale, Protezione civile, Decoro urbano.
– Ovidio BONTEMPO (Pd), con delega a Affari legali e istituzionali, Patrimonio, Università, Tutela diritti sociali dei cittadini, Rapporti con Enti locali, Suap.
I cinque nuovi componenti dell’esecutivo vanno ad aggiungersi ai quattro assessori già nominati lo scorso ottobre, che sono:
– Federica VINCI, vicesindaca con delega alle politiche comunitarie, alle politiche giovanili, al turismo e al marketing territoriale.
– Angelo IANNONE, con delega al bilancio, alle finanze e ai tributi.
– Leda RUGGIERO, con delega alle politiche sociali, all’istruzione, alle pari opportunità, alle politiche educative e ai servizi per l’infanzia.
– Luca DE MARTINO, con delega alla cultura, ai rapporti con la Proloco, e alla pianificazione di eventi e manifestazioni.
“Vogliamo fare tutto ciò che è possibile per questa città”, ha detto Castrataro nel corso delle interviste a Palazzo San Francesco.

In aggiunta al decreto Festività del Governo, il sindaco ha disposto con propria ordinanza l’obbligo della mascherina all’aperto.
Il sindaco di Isernia, Piero Castrataro, con propria ordinanza, ha disposto l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie aeree, in luoghi all’aperto, nel periodo natalizio. L’obbligo vale anche quando è possibile il distanziamento interpersonale e non si configurano assembramenti di persone, e vige ininterrottamente dal 24 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022, in tutte le strade e piazze della città. L’ordinanza è stata reputata necessaria giacché, allo stato attuale, l’indice di diffusione del Coronavirus Covid-19 registra un aumento a livello regionale e nazionale, con conseguente incremento dei contagi. Pertanto, allo scopo di prevenire ogni ulteriore evoluzione negativa del quadro pandemico nel territorio del Comune di Isernia, è stato necessario adottare ulteriori misure di prevenzione nel periodo delle festività natalizie, come l’obbligo di indossare nei luoghi all’aperto i dispositivi di protezione delle vie respiratorie.

Vietata l’esplosione di botti e petardi dal 24 dicembre al 9 gennaio.
Con ordinanza n. 245/2021, il sindaco di Isernia, Piero Castrataro ha disposto il divieto di esplodere botti, razzi e simili artifici pirotecnici, del tipo “petardo”, identificati nella categoria F2, F3, P1 ed assimilabili, come definiti al punto 5, 6, 7 dell’art.5 del D.Lgs 123/2015. Il divieto varrà dal 24 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022. Salvo che il fatto non costituisca reato, i trasgressori degli obblighi e dei divieti della predetta ordinanza sono puniti con l’applicazione della sanzione pecuniaria (ai sensi dell’art. 7 bis del D.lvo n. 267/00 e dell’art. 16 della legge del 24 novembre 1981 n. 689 e s.m.i.) e mediante il ritiro immediato nonché il sequestro amministrativo dei petardi (ai sensi dell’art. 13 della medesima legge). «Con l’approssimarsi delle festività natalizie – si legge nell’ordinnza – s’intensifica l’accensione di prodotti pirotecnici di vario genere, con un utilizzo spesso indiscriminato e pericoloso degli stessi. Il loro uso può comportare effettivo pericolo non solo per coloro che li adoperano, ma anche per quanti si trovassero a transitare casualmente nelle immediate vicinanze del luogo in cui avviene l’esplosione. Pertanto – continua la disposizione del sindaco – possono determinarsi anche ingenti danni alle cose, con il rischio di incendi o connesso al contatto con sostanze esplosive, in particolare in danno di automobili, cassonetti etc. Inoltre – fa notare infine l’ordinanza – il rumore provocato dall’esplosione di tali petardi provoca disagio e sgomento sia alle persone che agli animali».

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Contrasto alla povertà, confronto in Quarta Commissione sul Piano regionale

21 Maggio 2025

Il Consiglio non decide, Pallante nomina il nuovo Garante dei Diritti: è Maria Spadafora

21 Maggio 2025

Campobasso-Itatiba, il 22 maggio il gemellaggio con la città brasiliana

20 Maggio 2025

Ultimi articoli

Scontro tra due auto nel centro abitato: due feriti, grave una persona

21 Maggio 2025

Contrasto alla povertà, confronto in Quarta Commissione sul Piano regionale

21 Maggio 2025

Infermiere contesta ordine di servizio, il giudice dà ragione all’Asrem. “Agito per garantire sicurezza e certezza cure”

21 Maggio 2025

“Merenda Party Sballata”, bambini protagonisti al Centro di Raccolta di Santa Maria de Foras

21 Maggio 2025

Caparezza torna live e “prenota” un concerto a Campobasso: via alla prevendita

21 Maggio 2025

“Giovani Dentro”, prosegue nascita progetto con gruppo di donne in gravidanza

21 Maggio 2025

Rfi, firmato il protocollo d’intesa sul nodo ferroviario di Termoli | Salvini: “Investiamo 2 mld in Molise”

21 Maggio 2025

Il Consiglio non decide, Pallante nomina il nuovo Garante dei Diritti: è Maria Spadafora

21 Maggio 2025

Paolo Crepet fa tappa anche a Termoli con “Il reato di pensare”

21 Maggio 2025

Ennesimo colpo della “banda della marmotta”, saltato in aria postamat a Petacciato

21 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:58 pm, 05/21/2025
temperature icon 14°C
poche nuvole
92 %
1013 mb
10 Km/h
Wind Gust: 9 Km/h
Clouds: 15%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:36 am
Sunset: 8:19 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}