La Camera Penale Circondariale di Isernia, in una lettera inviata al Ministro dell’Interno, al Prefetto di Isernia, ad Arma dei Carabinieri, Questura e Procura della Repubblica, rappresenta viva preoccupazione per il dilagare dei furti nelle abitazioni, spesso con i proprietari all’interno, recentemente anche scippi in pieno centro, che da qualche tempo interessano la provincia di Isernia, “un tempo prima città in Italia per ordine pubblico”. Continuano i legali: “L’esperienza giudiziaria evidenzia la sottile linea di demarcazione tra i furti nelle abitazione, la rapina e l’omicidio. E’ proprio tale evoluzione che si può e deve evitare con un maggiore controllo del territorio, ponendo in essere una più incisiva attività di prevenzione, anche in attuazione dell’art. 1 del Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza: “L’autorità di pubblica sicurezza veglia al mantenimento dell’ordine pubblico, alla sicurezza dei cittadini, alla loro incolumità e alla tutela della proprietà; …”. Alle Autorità in indirizzo la richiesta di adoperarsi per restituire serenità ai cittadini”, quindi l’invito agli stessi a denunciare i fenomeni delinquenziali di cui sono a conoscenza, nel comune interesse della lotta alla criminalità organizzata e locale.
martedì 16 Settembre 2025 - 12:47:21 AM
News
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
- Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso