La Camera Penale Circondariale di Isernia, in una lettera inviata al Ministro dell’Interno, al Prefetto di Isernia, ad Arma dei Carabinieri, Questura e Procura della Repubblica, rappresenta viva preoccupazione per il dilagare dei furti nelle abitazioni, spesso con i proprietari all’interno, recentemente anche scippi in pieno centro, che da qualche tempo interessano la provincia di Isernia, “un tempo prima città in Italia per ordine pubblico”. Continuano i legali: “L’esperienza giudiziaria evidenzia la sottile linea di demarcazione tra i furti nelle abitazione, la rapina e l’omicidio. E’ proprio tale evoluzione che si può e deve evitare con un maggiore controllo del territorio, ponendo in essere una più incisiva attività di prevenzione, anche in attuazione dell’art. 1 del Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza: “L’autorità di pubblica sicurezza veglia al mantenimento dell’ordine pubblico, alla sicurezza dei cittadini, alla loro incolumità e alla tutela della proprietà; …”. Alle Autorità in indirizzo la richiesta di adoperarsi per restituire serenità ai cittadini”, quindi l’invito agli stessi a denunciare i fenomeni delinquenziali di cui sono a conoscenza, nel comune interesse della lotta alla criminalità organizzata e locale.
venerdì 7 Novembre 2025 - 07:03:30 AM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



