Ancora una volta la sensibilità dei Vigili del Fuoco verso gli animali, unita alle competenze e all’esperienza del mestiere, hanno permesso di portare in salvo un “amico a quattro zampe”. Dopo la richiesta di soccorso da parte dei padroni di un cagnolino scivolato in un dirupo sul massiccio del Matese, in località Campitello di Roccamandolfi, a circa 1200 metri sul livello del mare, gli uomini del 115 giunti sul posto, calandosi con le corde per oltre 60 metri tra vegetazione e precipizi con tecniche SAF (Speleo Alpino Fluviale), al termine di un intervento complesso e non agevolato certo dalla scarsa luminosità, visto l’orario serale, sono riusciti tramite un operatore a recuperare la bestiola, spaventata ma in buone condizioni, quindi imbracata e riportata al sicuro. L’episodio ieri sera, a seguito del quale i Vigili hanno ancora una volta ricevuto il giusto e sentito plauso.
martedì 16 Settembre 2025 - 03:59:16 PM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi