Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 14 Settembre 2025 - 11:05:39 AM
News
  • Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato
  • Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
  • Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
  • Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
  • Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
  • Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
  • Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
  • Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Svimez, Nagni: ‘Edilizia cresce, in aumento gli occupati’

Svimez, Nagni: ‘Edilizia cresce, in aumento gli occupati’

0
Di MoliseTabloid il 30 Luglio 2017 Attualità, Politica
img

Come di consueto per questo periodo, è stato diffuso da SVIMEZ una anticipazione del rapporto annuale che informa dello “stato di salute” socio economico del Paese. Sulla fotografia redatta dall’Associazione, l’assessore regionale Pierpaolo Nagni ha affermato che “finalmente, dopo un interminabile decennio, caratterizzato da una crisi diffusa e che ha attanagliato indistintamente tutti i settori produttivi, il Mezzogiorno è uscito dalla “lunga recessione”. Da quanto Svimez anticipa, infatti, nel 2016 le Regioni del Centro-sud hanno consolidato una timida ma stabile ripresa, facendo registrare una performance ancora migliore, se pur di poco, rispetto al resto del Paese, proprio come nel 2015. A fare da traino, come ben evidenziato dal rapporto, la ripartenza del settore industriale che vede il Mezzogiorno crescere più del Centro-Nord per il secondo hanno consecutivo: un risultato non scontato, anche perché fa seguito ad una crescita già maturata nel del 2015, dopo i sette anni di crisi. Entrando ancor di più nello specifico – prosegue l’assessore – un deciso aumento è stato registrato proprio nel settore delle costruzioni, che ha visto il Centro sud aumentare il suo dato sull’asse positivo, rispetto allo – 0,3% del resto d’Italia. E il dato che più rincuora il comparto edile è che il Molise continua a mantenere il ritmo di crescita del 2015, proprio perché trainato dalle costruzioni. Altro importante dato, totalmente in controtendenza, è la variazione degli occupati in edilizia tra il 2015 ed il 2016 dove il Molise, con il suo 1,3% registra il miglior risultato italiano visto che, ad eccezione di Basilicata e Calabria che si fermano intorno allo 0, troviamo valori estremamente negativi. Tale propensione, poi, fa stimare a Svimez una potenziale crescita del settore dal 1,3 al 2,3 sulle costruzioni nel prossimo periodo. Una ulteriore riflessione a corredo di questi numeri va anche fatta rispetto a quanto le grandi aziende nazionali abbiano investito negli ultimi anni sui territori del Sud. E l’esempio calzante ce lo offre proprio Ferrovie che ha localizzato al Sud appena il 19% della proprio spesa in conto capitale (immaginiamo in Molise quanto!), nonostante gli acclarati problemi che quotidianamente viviamo a causa delle deboli infrastrutture ferroviarie. Tuttavia questi segnali, pur rappresentando un piccolo cenno positivo, non devono distoglierci dai dati sulla difficile condizione in cui centinaia di famiglie molisane ancora versano. Partendo da questi numeri, modesti ma confortanti, continueremo a lavorare su settori strategici e vitali per l’economia di un territorio, quali l’edilizia e i lavori pubblici, cercando di snellire le procedure burocratiche, provando a velocizzare al massimo i pagamenti alle imprese, mettendo in campo tutte le risorse a nostra disposizione, rivenienti dal Patto per il Sud e dalle economie interne. L’impegno a lavorare su questi temi – ha concluso Nagni – lo dobbiamo ai lavoratori del settore ed ai nostri imprenditori: sono principalmente loro che con enormi sacrifici, nonostante anni che definire di crisi è a volte riduttivo, hanno tenuto duro e sono riusciti straordinariamente a far crescere alcune percentuali, diminuite in buona parte d’Italia.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Ultimi articoli

Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato

14 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO

12 Settembre 2025

Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale

12 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025

Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”

12 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:05 am, 09/14/2025
temperature icon 23°C
nubi sparse
61 %
1019 mb
11 Km/h
Vento: 14 Km/h
Nuvole: 78%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:40 am
Tramonto: 7:13 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}