Nella tarda serata di venerdì scorso gli agenti della “Squadra Volante” della Questura di Isernia, durante un servizio di prevenzione effettuato nei pressi della stazione ferroviaria, hanno proceduto al controllo di una persona che alla vista del personale ha tentato di nascondersi dietro l’edicola di piazza della Repubblica. La persona durante il controllo ha mostrato segni di nervosismo, un atteggiamento non sfuggito agli operatori che hanno proceduto a un controllo più accurato, accertando, tramite la banca dati SDI, che l’uomo è sottoposto a una misura di sorveglianza speciale con obbligo di permanenza presso la propria abitazione a Nettuno (RM). Inoltre, a seguito di una perquisizione personale, sono stati trovati in suo possesso circa 4 grammi di sostanza stupefacente del tipo cocaina, per cui si è proceduto immediatamente al sequestro della sostanza e alla contestazione della violazione amministrativa ai sensi dell’ articolo 75 c°5 del d.p.r. 309/90 (per violazione degli obblighi inerenti alla sorveglianza speciale) e denunciato alla locale Autorità Giudiziaria anche per aver violato l’articolo 75 del D.Lgs.159/2011 (possesso sostanze stupefacenti). Il contravventore ha dichiarato che la sostanza sequestrata era destinata all’ uso personale, quindi è stato anche segnalato alla Prefettura di Roma per i previsti provvedimenti amministrativi. I controlli della “Squadra Volante” finalizzati al contrasto e al consumo di sostanze stupefacenti saranno sempre più implementati, così come disposto dal Questore di Isernia Luciano Soricelli.
venerdì 15 Agosto 2025 - 01:23:20 PM
News
- Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
- Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
- Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
- West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
- Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
- Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
- Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
- Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”