L’ACEM-ANCE Molise esprime apprensione e preoccupazione per le imprese edili impegnate nella ricostruzione post sisma 2002 che attendono da mesi la ripresa dei pagamenti. Dopo aver sperato invano prima delle festività, le imprese si ritrovano quasi a fine gennaio senza aver riscosso e con tanti dubbi ed incertezze circa il trasferimento della tranche di 13 milioni di euro da parte del Ministero, atteso da settimane. “Non è possibile e non è accettabile questa situazione, – dichiara il presidente Corrado Di Niro – nel mentre la politica pensa a ricavare ruoli di spicco negli enti e nelle partecipate le imprese che lavorano sulla ricostruzione si ritrovano ormai senza liquidità ed a rischio di saltare. Non dimentichiamo che non tutte le imprese lavorano col superbonus, molte stanno lavorando solo sui cantieri del terremoto ed oggi rischiano di fallire nell’indifferenza generale della classe dirigente”.
giovedì 6 Novembre 2025 - 05:16:09 PM
News
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone
- Viola i domiciliari, 50enne ritorna in carcere
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito



