Oggi, nella Giornata Internazionale dell’Educazione, istituita dall’Onu e celebrata ogni anno il 24 gennaio, tra le tante figure da ricordare in questo settore, c’è anche quella dell’indimenticabile e amato Maestro Manzi. Proprio al Maestro Alberto Manzi, la Giunta comunale di Campobasso, nel novembre del 2021, su proposta del Centro Provinciale Istruzione Adulti di Campobasso e dell’Ufficio Scolastico Provinciale, ha deliberato l’intitolazione del CPIA – Centro Provinciale Istruzione Adulti Campobasso, per il suo l’indiscusso valore etico che ne ha contraddistinto la professione di docente, svolta in scuole pubbliche e istituti di pena, pedagogista e scrittore. Infatti, attraverso la tv e il suo “Non è mai troppo tardi”, dal 1960 al 1968 Alberto Manzi ha insegnato a leggere e a scrivere a chi era analfabeta. La fortunata trasmissione del “maestro Manzi” ebbe un tale successo che, successivamente, venne riprodotta all’estero in ben 72 Paesi, e si stima che quasi un milione e mezzo di persone abbiano conseguito la licenza elementare grazie a queste lezioni a distanza, svolte di fatto secondo un vero e proprio corso di scuola serale.
lunedì 17 Novembre 2025 - 07:06:56 PM
News
- Mobilità in deroga, Fanelli: “La Regione saldi subito le spettanze agli ex Ittierre”
- “La Scuola+Sportiva della Regione”, consegnati 16 premi a istituti e giovani atleti. FOTO
- Autovelox Bojano, perizia del Comitato Pro Trignina: “Le due postazioni sono illegittime”
- Minorenne rapinato in centro dietro minaccia di un coltello, giovane arrestato
- Differenziata, novità in arrivo: aumento ecostazioni, meno mastelli sulle rastrelliere e potenziamento videosorveglianza
- Colletta Alimentare, in Molise donate 42 tonnellate di cibo
- Musica elettronica, anche il Conservatorio Perosi alla finale del Premio nazionale delle Arti a Sassari
- Il “segreto” del Bosco Corundoli, una passeggiata immersi nella magia dell’autunno. FOTO



