Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Isernia, Tenente Colonnello Vincenzo Maresca, ha ricevuto stamattina un cittadino pentro 63enne che ha inteso porgere personalmente i suoi ringraziamenti all’Arma dei Carabinieri per il soccorso ricevuto a seguito di incidente stradale. Nello specifico, nella prima serata di qualche giorno indietro, la Centrale Operativa disponeva l’invio di un equipaggio della sezione radiomobile di turno in Viale 3 Marzo 1970, all’altezza del ponte “S. Lazzaro”, a seguito di incidente stradale. Giunti sul posto i militari notavano un’autovettura che dopo aver impattato il muro di contenimento era ferma sulla carreggiata, ove un appartenente alla Guardia di Finanza del luogo, libero dal servizio, era intento ad effettuare viabilità. I Carabinieri, in tale contesto, vedevano subito che il conducente del mezzo era privo di sensi e mentre richiedevano l’intervento dei sanitari del 118 apprendevano che il malcapitato era affetto da grave forma diabetica, con probabile forte calo glicemico in atto. Preso atto che l’ambulanza avrebbe impiegato del tempo prezioso per arrivare sul posto poiché proveniente dal altro centro, i militari assumevano l’iniziativa di trasportare celermente l’autista con l’autoradio presso il pronto soccorso del locale nosocomio, subito allertato durante il tragitto, ove i sanitari accertavano la gravità del caso e rappresentavano che la tempestività dei soccorsi aveva scongiurato ben più gravi conseguenze per il soggetto interessato. Oggi il cittadino, alla presenza del Comandante Provinciale, ha inteso esprimere, non senza un velo di commozione, tutta la sua riconoscenza e la gratitudine ai carabinieri dell’equipaggio intervenuto, Appuntato Scelto Q.S. Giovanni Battista Viti e il pari grado Carmine Allegorico, che con la loro prontezza hanno evitato che la vicenda assumesse toni ancora più gravi.
giovedì 6 Novembre 2025 - 09:00:28 AM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



