Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 2 Agosto 2025 - 12:07:15 PM
News
  • Prestazioni salvavita non pagate, Responsible batte i pugni: “La Regione ci deve oltre 4 mln”. Roberti: “Iter giudiziario non è concluso”
  • Incidente in via Mazzini, motociclista ferito dopo scontro con auto
  • Max Gazzè e il suo progetto “Musicae Loci” di scena il 26 agosto a Bojano
  • Il Festival del teatro popolare entra nel vivo, pienone alle prime due serate
  • Tombino rotto al terminal, pericolo per gli utenti: la segnalazione
  • Donna con grave lesione alla tibia soccorsa in mare dalla Guardia Costiera
  • Serie C. Il Campobasso cede in prestito Spalluto e Riccardo Forte: giocheranno nel Renate e nel Carpi
  • Nuova rottura della condotta idrica in via Petrella, acqua sospesa e disagi al traffico
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»L’antico e la tradizione portatori di innovazione culturale, Matrice entra nella Rete degli Antichi Mulini

L’antico e la tradizione portatori di innovazione culturale, Matrice entra nella Rete degli Antichi Mulini

0
Di MoliseTabloid il 22 Febbraio 2022 Attualità, Matrice
img

Il 25 febbraio, giornata in cui si festeggia la mola che genera vita nonostante essa ha la funzione di schiacciare per sfregamento, dal grano all’oliva, vedrà Matrice far festa per aver conquistato, grazie all’esistenza sul territorio del Mulino Cofelice, l’ambito riconoscimento, e con esso, la facoltà di fregiarsi del titolo “Matrice Borgo degli Antichi Mulini”. Soddisfazione da parte del sindaco, Arcangelo Lariccia, che da tempo aveva inteso corrispondersi con i vertici dell’associazione, per poter entrare a far parte della Rete promossa dai sindaci di Bovino (Fg), Morcone (Bn) e Castel San Lorenzo (Sa). La Rete, che vede nella sua conformazione amministrativa i comuni che hanno come elemento identitario uno o più mulini, per lo più ad acqua, è stata costituita con atto notarile a Bovino (capofila), per volontà dei sindaci Vincenzo Nunno (Bovino), Giuseppe Scorza (Castel San Lorenzo), Luigino Ciarlo (Morcone). Tre sindaci, dai loro borghi già fregiati di importanti riconoscimenti, che hanno inteso costituire la rete, con l’intento di implementare la loro condizione culturale già avanzata e progettare – insieme ad un costituito comitato tecnico scientifico che vede tra i costituenti i molisani Maurizio Varriano, coordinatore dei Borghi d’Eccellenza, nonché presidente del Parco Letterario e del Paesaggio “F. Jovine”, il cantautore Lino Rufo, il mugnaio Dionisio Cofelice oltre che studiosi, professionisti nel settore dell’alimentazione, progettisti europei, esperti di bandi pubblici, personaggi della cucina e della ricerca, tra essi la dottoressa Mafalda Inglese, il dott. Francesco La Torre, Antonio Lombardi, l’avvocato Vincenzo Florio, Costanzo Cascavilla, Massimo Zambri, Carlo Bosna, esperto di turismo, l’architetto Daniele Venturiello – un nuovo futuro fatto di identità e peculiarità della tradizione mai dimenticata e fucina di biodiversità, eccellenza, sapori, architettura civile ed industriale, dal sapore aggregante e sicuramente affascinante tanto da essere considerato il futuro del turismo e della cultura esperienziale.

L’antico che si fa portatore di innovazione culturale per rigenerare territori e definire quella linea di demarcazione tra l’utile e l’inutile modo di vivere il territorio, la sua identità, la condizione dell’uomo che ormai non riesce più a soddisfare le proprie esigenze emotive. – L’emozione non è un gioco – ma è il fine per poter considerare, il poter riconsiderare, ciò che abbiamo perso per voracità, forza centrifuga mai governata, irriverenza per un paesaggio che alla luce delle nuove diposizioni, di una politica senza una vera spinta a trazione ambientale, facendo finta di legiferare pro ambiente e biodiversità, inserisce in Costituzione la loro salvaguardia unitamente a quella del paesaggio, e poi rilascia autorizzazioni per parchi eolici senza criteri di posizionamento, campi fotovoltaici che tolgono terreno all’agricoltura ponendo accenti negativi sulla conservazione della biodiversità. Guardare indietro per pensare al futuro, guardare lontano per non cancellare il passato. I mulini sono il passato che hanno conservato intatta la voglia di aggregazione, di essere diversi nell’accettare il cambiamento, di essere attrattori per turismo, cultura e studio delle nuove tecniche e tecnologie. “I Mulini dettano e scandiscono le ore, i giorni, le vite di uomini, animali, alimenti e noi nel preservare la gioia di vederli ancora partecipi al cambiamento – in positivo – vogliamo renderli sempre più armoniosamente territoriali”: queste le parole di invito a partecipare all’incontro del sindaco Vincenzo Nunno, sindaco capofila della rete.

Di seguito il programma della giornata:
Ore 9,30 presso Loft Lounge Bar nei pressi della Stazione di Matrice – Assemblea dell’Associazione
Ore 10,45 Sala Consiliare del Comune di Matrice – Saluti Istituzionali
Ore 11,30 Loc. Santa Maria della Strada – Chiesa Monumento Nazionale – Presentazione Associazione e dibattito
A seguire degustazione prodotti del territorio presso Loft Lounge Bar (si prega prenotazione – posti limitati )

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Prestazioni salvavita non pagate, Responsible batte i pugni: “La Regione ci deve oltre 4 mln”. Roberti: “Iter giudiziario non è concluso”

1 Agosto 2025

Max Gazzè e il suo progetto “Musicae Loci” di scena il 26 agosto a Bojano

1 Agosto 2025

Il Festival del teatro popolare entra nel vivo, pienone alle prime due serate

1 Agosto 2025

Ultimi articoli

Prestazioni salvavita non pagate, Responsible batte i pugni: “La Regione ci deve oltre 4 mln”. Roberti: “Iter giudiziario non è concluso”

1 Agosto 2025

Incidente in via Mazzini, motociclista ferito dopo scontro con auto

1 Agosto 2025

Max Gazzè e il suo progetto “Musicae Loci” di scena il 26 agosto a Bojano

1 Agosto 2025

Il Festival del teatro popolare entra nel vivo, pienone alle prime due serate

1 Agosto 2025

Tombino rotto al terminal, pericolo per gli utenti: la segnalazione

1 Agosto 2025

Donna con grave lesione alla tibia soccorsa in mare dalla Guardia Costiera

1 Agosto 2025

Serie C. Il Campobasso cede in prestito Spalluto e Riccardo Forte: giocheranno nel Renate e nel Carpi

1 Agosto 2025

Nuova rottura della condotta idrica in via Petrella, acqua sospesa e disagi al traffico

1 Agosto 2025

Il soul di Chiara Civello incanta l’atmosfera ad Altilia: serata di poesia, musica e sogno. FOTO

1 Agosto 2025

Come l’IA Personalizza il Gioco per gli Utenti Italiani

31 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:07 pm, 08/02/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
44 %
1011 mb
17 Km/h
Vento: 14 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:56 am
Tramonto: 8:18 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}