Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica, Maggio 18
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Notizie veloci»Polizia locale, ‘approvare la legge’

Polizia locale, ‘approvare la legge’

0
Di MoliseTabloid il 29 Marzo 2017 Notizie veloci

“Sono ancora calde le parole pronunciate dal Presidente della Giunta Frattura e del Presidente del Consiglio Regionale, Vincenzo Cotugno, durante la tavola rotonda tenutasi ad Ururi, lo scorso 12 marzo, in occasione della XX^ festa della Polizia Locale, sia sulla Polizia Locale molisana che sulla proposta di Legge – Ordinamento della Polizia Locale- che attualmente è in itinere. Ciò che invece si è raffreddato è il proseguo dei lavori sulla discussione della proposta di Legge, al vaglio della Prima Commissione Consiliare già da qualche mese, e che inspiegabilmente è stato messo in stand-by”. A richiamare l’attenzione sull’argomento sono Tecla Boccardo e Luigi Sabatella, rispettivamente segretaria UIL/FpL Molise e coordinatore DiCCAP. “Questo inspiegabile rallentamento pare sia dovuto al ripensamento da parte di chi aveva elogiato nel corso dell’audizione in 1^ Commissione il contenuto della proposta di legge, ma che subito dopo ha ben pensato di criticarla aspramente e senza fornire neppure qualche spunto di riflessione diverso. Purtroppo, questo metodo fa male al sistema che, dopo decenni di immobilismo, pare aver ripreso a muoversi, in una direzione, sicuramente perfettibile, ma di certo più moderna rispetto a quella odierna. Questa proposta di Legge di Ordinamento della Polizia Locale del Molise mira ad innovare e, soprattutto, ad intervenire per abrogare una Legge che ha ben 27 anni e che, per molti aspetti, è superata nei tempi e nei contenuti. Basti pensare che tutte le Regioni italiane hanno legiferato in materia già da qualche anno, così da porre la Regione Molise sul tema in coda alla lista. Una proposta che, anticipando anche i contenuti del recente Decreto Sicurezza, vuole investire non solo e in primis sulla Polizia Locale, ma anche sull’integrazione sociale, puntando molto sul coinvolgimento dell’associazionismo. Oggi, infatti, si parla di politiche sulla “sicurezza integrata” per cui bisogna integrarsi in contesti territoriali completamente mutati e dove la carenza di personale si scontra con la crescente e sempre più impellente necessità di sicurezza. Tanto premesso, auspichiamo nella ripresa immediata dell’iter della proposta di Legge a firma del Presidente COTUGNO, il quale prima di mettere nero su bianco ha prestato ascolto a decine di operatori di Polizia Locale nel mese di febbraio 2016, facendo sì che approdasse in tempi rapidi in Commissione consiliare, questa proposta di Ordinamento della Polizia Locale. La UILFpl, con il suo Coordinatore della Polizia Municipale Pino Marrone, e il DiCCAP con il Coordinatore Luigi Sabatelli, hanno partecipato in maniera costruttiva a questo cammino e per questo non possiamo assistere a un rallentamento, o addirittura un blocco, di questo percorso che va a tutela e salvaguardia di quelle donne e uomini che, quotidianamente, indossano con dignità una divisa e si preoccupano di fare la loro parte in quel sistema integrato tra la Polizia Locale e le nostre comunità. Ci confermiamo pronti a rivedere i contenuti del testo, ascoltando chi nel settore è direttamente coinvolto, ma non siamo disponibili a bocciare senza alcun motivo ciò che è stato fatto fin ora, magari per qualche piccolo gioco di rivendicazione a posteriori. Così come non siamo a favore degli ulteriori ritardi procedurali perché quando si parla di “sicurezza urbana”, non vogliamo che si facciano gli errori del passato riassumibili nella massima: “mentre Roma decideva, Sagunto veniva espugnata!” Come UilFpl e Diccap, pertanto, esortiamo il Presidente della Prima Commissione consiliare, Domenico Di Nunzio, il relatore della proposta, Cristiano Di Pietro e il Presidente Frattura, a tener fede a quanto promesso alla Categoria lo scorso 6 marzo a Ururi, e a concludere a breve l’iter della proposta del Presidente del Consiglio, Vincenzo Cotugno, affinchè le politiche della sicurezza urbana passino attraverso un nuovo Ordinamento della Polizia Locale. Solo una Legge che recepisce la voce degli operatori e delle comunità molisana può rendere vivibile i Comuni della nostra Regione, facendo sì che la sicurezza non sia solo percepita, bensì tangibile e concreta”.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campobasso celebra la Notte europea dei Musei: il 17 maggio evento multiculturale

15 Maggio 2025

Giornata prevenzione Lions: screening diabete a Morrone del Sannio

15 Maggio 2025

Nomos e Polis: crisi, conflitto o nuovi equilibri? Riflessione intergenerazionale nel Palazzo di Giustizia

15 Maggio 2025

Ultimi articoli

Retrocessione Samp in C, lo sfottò di tifosi del Genoa in salsa molisana

18 Maggio 2025

Basket. Festa Magnolia: battuto il Geas, arriva il quarto scudetto per l’under 19

18 Maggio 2025

BigMat Finale Nazionale Under 19 maschile, Monza e Meta per la finalissima

18 Maggio 2025

Concorso ‘Salviamo la Terra’, Niro: “Coscienza e conoscenza, complimenti ai nostri studenti”

18 Maggio 2025

Studenti-attori in “C’è ancora domani”, con la Topolino nella scena dell’officina ultimo ciak a Casacalenda

18 Maggio 2025

Smoc, delegazione molisana alle celebrazioni in onore di San Giorgio a Mirabello Sannitico

18 Maggio 2025

Vigili del Fuoco salvano istrice caduto in un pozzetto. VIDEO

17 Maggio 2025

Sea, Tomaro a fine mandato: “Costruita insieme una nuova azienda pubblica”

17 Maggio 2025

Giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia, Comuni espongono la bandiera arcobaleno

17 Maggio 2025

Approvato il calendario scolastico 2025/2026: si torna in classe il 15 settembre

17 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:32 pm, 05/18/2025
temperature icon 20°C
cielo sereno
59 %
1018 mb
25 Km/h
Wind Gust: 26 Km/h
Clouds: 6%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:39 am
Sunset: 8:16 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}