Come previsto dagli esperti meteo, la neve ha fatto capolino in Molise, con precipitazioni a partire dall’ora di pranzo circa su gran parte del territorio regionale. Esito differente in base all’altitudine, con disagi circoscritti alla viabilità (qualche auto impantanata), in particolare segnalati sulle artiere principali problemi per alcuni mezzi pesanti, per i quali è stato necessario il montaggio delle catene.
Sin dai primi fiocchi è scattato il piano neve, ogni ente per sua competenza, rendendo le strade relativamente libere. A Campobasso dal primo pomeriggio la Sea ha attivato 46 mezzi muniti di lama spazzaneve e 4 mezzi muniti di lama e spargisale, oltre a un mezzo munito di lama e spargisale per gli interventi in emergenza. Le nevicate accompagneranno anche la giornata di domani 27 febbraio nella parte centrale della regione, mentre nel Venafrano, sulla costa e nell’area dei Frentani sono previste piogge. Da lunedì torna il bel tempo, tuttavia le temperature resteranno rigide almeno per buona parte della settimana, pari o di poco sopra lo 0.
venerdì 8 Agosto 2025 - 03:56:33 AM
News
- Incentivi economici per spostarsi a Sesto Campano, adesione da prime quattro famiglie
- Nuova ondata di calore, da sabato temperature oltre i 30 gradi
- West Nile, a Isernia due interventi al mese di disinfestazione “Pronti ad intensificare misure se necessario”
- La Regione acquista la sede del Centro per l’Impiego, sarà polo istituzionale e amministrativo
- Presentato l’Agosto Bojanese: Max Gazzè e Simona Boo (99 Posse) tra i protagonisti
- Differenziata, a settembre il Punto di Raccolta Assistito a Vazzieri. Sea: più manutenzione di strade e verde pubblico
- Sisma 2018, Di Niro (Ance): “Bene i 37 mln annunciati. Ora si proroghi termine per ricostruzione post terremoto 2002”
- Lavoratori a rischio licenziamento, prorogato al 31 agosto il contratto tra Responsible e società di pulizie e ristorazione