Quando si parla di malattie rare la consapevolezza diventa cruciale. Alla base del riconoscimento vi è un forte impegno che possa individuare ricerche tese ad individuare nuove e migliori terapie. Più vi è conoscenza, meglio possiamo aiutare il mondo scientifico a trovare soluzioni. Ecco perché i ricercatori dell’I.R.C.C.S. Neuromed, insieme ai clinici, promuovono una giornata informativa il 28 febbraio, in occasione della XII edizione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare. In cambio di due minuti del nostro tempo medici e studiosi doneranno un cestino di mandarini. Un dono per ringraziare del tempo speso con loro. ‘Donare è raro’, questo il nome dell’iniziativa promossa lunedì, dalle ore 9.00 alle 13.00 dinanzi l’ospedale dell’Istituto di ricerca, da coloro che quotidianamente sono attivi nello studio delle malattie rare nei centri dedicati. Sono 7000 le malattie rare e un milione di persone in Italia ne sono affette. Una occasione preziosa, dunque, per focalizzare anche l’attenzione sulle necessità e i bisogni che la convivenza con una malattia rara comporta nel quotidiano, per i pazienti e per i loro familiari.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 02:37:45 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”